Accedi

Risultati per "vs"

Commenti

  • Tribute to Schettino

    laibach 4538 giorni fa

    Porta in alto la mano
    segui il tuo capitano,
    scappo con il pattino
    sono capitan Schettino..
    un passo avanti ondeggiando un passo in dietro affondando...
    mica faccio er bagnino, sono capitan Schettino!"

    ********

     

    Non sono fuggito, sono caduto nella scialuppa!”

     

    ********

  • Ultimate FILE HOSTS - Windows 7 - 8 - 10

    lilian 2670 giorni fa nel gruppo Windows e dintorni

    Windows FILE HOSTS: sicurezza 2017

    Siete stufi di navigare con la pagina piena di pubblicità e rallentamenti a non finire ?

    Come rendere sicura la navigazione sul web

    Tempo fa avevo scovato questo file Hosts sul web, creato da un esperto che dovrebbe bloccare il 90% dei banner intrusivi che rallentano la navigazione e (molte volte) vi fanno scaricare un sacco di roba indesiderata.

    per attivarlo basta scaricare: questo file ZIP,
    ed estrarlo nella cartella

    c:\WINDOWS\system32\drivers\etc

    alla richiesta di sovrascrittura, basta rispondere Sì

    file hosts

    inoltre il file vi metterà al riparo anche da siti di Phishing e da eventuali frodi online e/o siti che mettono a rischio la vostra privacy.

  • MyWot lo spyware camuffato da App di sicurezza

    lilian 2686 giorni fa nel gruppo Truffe e Frodi Online - Segnalazioni

    Per anni la gente si era lamentata di Mywot - delle sue valutazioni ridicole e del modo in cui venivano gestiti i dati personali, ma ora ne abbiamo la certezza

    MyWot è uno SPYWARE ! - RIMUOVETELO il prima possibile

    Uno tra i più criticati Add-on per Browser Web è stato beccato a raccogliere e VENDERE i dati utente, di coloro che lo hanno installato.

    Malgrado la loro privacy policy asserisca che NON raccolgono informazioni sugli utenti e/o sui siti visitati, a seguito di un indagine della TV tedesca, è emerso che tracciano e VENDONO nientemeno che i seguenti parametri:
    indirizzo di posta elettronica,
    piani di viaggio,
    le malattie,
    preferenze sessuali,
    consumo di droga,
    informazioni aziendali riservate,
    e non ultimo, le indagini di polizia in corso
    .

    Tra i primi ad accorgersene sono stati i programmatori di Mozilla, di cui potete trovare qui le opinioni.

    Immediatamente tanto Chrome che Mozilla, hanno bloccato o rimosso l'add-on dalle proprie bacheche, ed ora a detta degli amministratori di Mywot (sempre molto scrupolosi nel nascondersi così come i loro moderatori) sono state apportate alcune fantomatiche migliorie che prevengono la Privacy.

    L'estensione per Chrome è ricomparsa (con molti dubbi da parte degli utenti), ma quella per Mozilla è tutt'ora BANNATA.

     Fonte


    Conclusioni

    Si consiglia di RIMUOVERE o DISINSTALLARE l'estensione di MyWOT da qualsiasi browser.
    MyWOT ha anche un app mobile che non è di certo immune da questa raccolta dati NON AUTORIZZATA.

    Inoltre sorge spontaneo un dubbio: avranno pagato le tasse sulla vendita di questi dati personali ?

    QUI il link per segnalare alla Guardia di Finanza

    Mywot è uno spyware

    Del resto pensate veramente che MyWot dopo aver venduto per 10 anni i vostri dati, di colpo, cambi la propria politica e si metta a fare "il Bravo" ?

    The addon is spyware and sells your privat data! Can be traced back to individual persons!

    Chi non condivide è complice !

  • MyWot lo spyware camuffato da App di sicurezza

    lilian 2686 giorni fa nel gruppo Truffe e Frodi Online - Segnalazioni

    Per anni la gente si era lamentata di Mywot - delle sue valutazioni ridicole e del modo in cui venivano gestiti i dati personali, ma ora ne abbiamo la certezza

    MyWot è uno SPYWARE ! - RIMUOVETELO il prima possibile

    Uno tra i più criticati Add-on per Browser Web è stato beccato a raccogliere e VENDERE i dati utente, di coloro che lo hanno installato.

    Malgrado la loro privacy policy asserisca che NON raccolgono informazioni sugli utenti e/o sui siti visitati, a seguito di un indagine della TV tedesca, è emerso che tracciano e VENDONO nientemeno che i seguenti parametri:
    indirizzo di posta elettronica,
    piani di viaggio,
    le malattie,
    preferenze sessuali,
    consumo di droga,
    informazioni aziendali riservate,
    e non ultimo, le indagini di polizia in corso
    .

    Tra i primi ad accorgersene sono stati i programmatori di Mozilla, di cui potete trovare qui le opinioni.

    Immediatamente tanto Chrome che Mozilla, hanno bloccato o rimosso l'add-on dalle proprie bacheche, ed ora a detta degli amministratori di Mywot (sempre molto scrupolosi nel nascondersi così come i loro moderatori) sono state apportate alcune fantomatiche migliorie che prevengono la Privacy.

    L'estensione per Chrome è ricomparsa (con molti dubbi da parte degli utenti), ma quella per Mozilla è tutt'ora BANNATA.

     Fonte


    Conclusioni

    Si consiglia di RIMUOVERE o DISINSTALLARE l'estensione di MyWOT da qualsiasi browser.
    MyWOT ha anche un app mobile che non è di certo immune da questa raccolta dati NON AUTORIZZATA.

    Inoltre sorge spontaneo un dubbio: avranno pagato le tasse sulla vendita di questi dati personali ?

    QUI il link per segnalare alla Guardia di Finanza

    Mywot è uno spyware

    Del resto pensate veramente che MyWot dopo aver venduto per 10 anni i vostri dati, di colpo, cambi la propria politica e si metta a fare "il Bravo" ?

    The addon is spyware and sells your privat data! Can be traced back to individual persons!

    Chi non condivide è complice !

  • Ultimate FILE HOSTS - Windows 7 - 8 - 10

    lilian 2670 giorni fa nel gruppo Windows e dintorni

    Windows FILE HOSTS: sicurezza 2017

    Siete stufi di navigare con la pagina piena di pubblicità e rallentamenti a non finire ?

    Come rendere sicura la navigazione sul web

    Tempo fa avevo scovato questo file Hosts sul web, creato da un esperto che dovrebbe bloccare il 90% dei banner intrusivi che rallentano la navigazione e (molte volte) vi fanno scaricare un sacco di roba indesiderata.

    per attivarlo basta scaricare: questo file ZIP,
    ed estrarlo nella cartella

    c:\WINDOWS\system32\drivers\etc

    alla richiesta di sovrascrittura, basta rispondere Sì

    file hosts

    inoltre il file vi metterà al riparo anche da siti di Phishing e da eventuali frodi online e/o siti che mettono a rischio la vostra privacy.

  • Cellulari: come disattivare i servizi a pagamento

    Sarà capitato a tutti voi di avere cliccato su un banner e che vi siano stati addebitati 5 Euro, per servizi NON richiesti.

    In quel momento scatta il panico, ma non disperate, esiste un modo per evitare quantomeno di ricevere ulteriori spese per sms, oroscopi, immagini, suonerie, foto di donnine, ricette, forex, trading o altro, che vengono attivate a nostra insaputa.

    abbonamenti a 5 euro

    Se siete tra i fortunati cui non è mai successo, consiglio comunque di leggere la guida fino in fondo e disattivare i servizi a pagamento per il futuro, e trovarvi il credito del cellulare azzerato !

    A volte sono le stesse app android magari non presenti sullo store di google play a scaricare il credito del cellulare e una volta avviato il “download”, scatta la richiesta di abbonamento ad un servizio truffa, che di norma viene notificato dall’arrivo di un sms.

    Solitamente questi abbonamenti vengono denominati servizi a sovrapprezzo, premium, e possono contenere:

    • Loghi e suonerie, o videosuonerie;
    • wallpaper, sfondi animati (anche calendari o donne nude);
    • Screensaver o sfondi animati o emoticon;
    • Giochi online;
    • Ricette;
    • applicazioni di qualsiasi tipo, casinò online;
    • chat/community;
    • news e servizi informativi;
    • Servizi bancari o di Trading

     


    Come potete ben immaginare è sempre una grande sorpresa, con relativa incazzatura, quando vi trovate un servizio in abbonamento senza averlo richiesto, per questo motivo e porre un freno a questi siti truffa, dovrete girare non poco il web e fare almeno un paio di chiamate al call center, o centro assistenza del vostro operatore per riuscire a disattivarli e molto difficilmente riuscirete a farvi restituire i soldi, ma quantomeno avete arginato la truffa telefonica

    Parliamoci chiaro, i vari Vodafone, Tim, 3, Wind, Postemobile sono perfettamente a conoscenza di questo tipo di “trucchetti” per spillare soldi alle persone e permettono la disattivazione di servizi a pagamento da parte di terzi SOLO su richiesta.
    NDR per “terzi” si intendono quei servizi in abbonamento da parte di chiunque escluso il vostro operatore che potrà scalare il credito del cellulare a vostra insaputa.

    Gli operatori in primis, mettono le mani avanti e affermano di non essere responsabili perché questi servizi sono gestiti da provider esterni.

    Questo tipo di abbonamenti sono servizi a sovrapprezzo, per bloccare l’attivazione di questo tipo di servizi a sovrapprezzo dovrete richiedere al vostro operatore il “Barring Sms”, ovvero sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti in decade 4 (ovvero 43,44,46,47,48,49) 899, 166 etc etc.

    abbonamento truffa

    Potete richiedere lo Sbarramento o Barring  al vostro operatore o blocco degli sms premium, l’operazione è gratuita e vi consiglio di farla il prima possibile, prima ancora che abbiate la sfortuna di incappare in un abbonamento NON richiesto.
    In alcuni rari casi (come la Tim o la TRE), gli operatori telefonici permettono di effettuare tale blocco dal pannello di controllo della propria sim sul sito del vostro operatore.


    I numeri da chiamare : per il servizio clienti del proprio operatore

    • Tim : 119
    • Vodafone: 190
    • Wind: 155
    • Tre: 133

    A me non è capitato ma potrebbe succedere che l'operatore  non abbia la più minima idea di cosa sia il barring sms, il consiglio in questo caso è semplice: chiudete la chiamata e di richiamate confidando di beccare un operatore più preparato.

    C’è una premessa comunque da fare, se ad esempio avete attivato servizi bancari o altri tipi di servizi col vostro consenso, richiedendo il barring sms vi verranno disattivati anche questi in quanto fanno comunque parte di servizi sms/mms proveniente da terzi.

    In molti casi è stato consigliato di mandare un sms di risposta con scritto “STOP” ai truffatori che vi hanno mandato l’sms con l'attivazione dell’abbonamento.

    Personalmente, consiglio in ogni caso di fare il blocco dal vostro operatore.

    Lasciate un commento.

  • COME FARE | Tutto sul FAI da TE

    Trappola per zanzare e mosche

    In questo periodo di caldo, mosche e zanzare non danno tregua.
    Navigando sul web, mi sono imbattuto in un articolo che parla di un rimedio naturale inventato dagli alunni di una scuola di Taiwan, questa trappola ammazza zanzare è molto semplice da costruire.

     image

    L’occorrente per la trappola cattura zanzare è davvero minimo:

    1 bottiglia da 2 litri

    1 lievito di birra

    50gr di zucchero

    Procedimento:

    Tagliare la bottiglia a 10cm dal bordo superiore, rivoltare la parte superiore verso l’interno, in modo da inserire la parte ad imbuto nella bottiglia tagliata, sigillare il bordo superiore e rivestire tutta la bottiglia con una pellicola nera o con altro, in modo tale che si crei una zona buia all’interno della bottiglia, senza però coprire la parte superiore.

    trappola per mosche con bottiglia

    Inserire lo zucchero precedentemente sciolto in acqua nella bottiglia, riempiendola per 1/4, successivamente inserire il lievito di birra, in questo modo nella bottiglia si svilupperà CO2 che attrarrà le zanzare e le intrappolerà nella bottiglia. Il rimedio funziona per 2 settimane circa, dopo di che bisognerà ricaricare con il lievito e lo zucchero, per aumentare l’efficacia è necessario posizionare la bottiglia in una angolo della stanza.

    image

    in pochi giorni avrete la bottiglia piena di zanzare.

    Per le mosche invece all'interno, dovrete inserire al posto dello zucchero, del 

    - Cibo per gatti ed un po' di acqua (c.ca 1 cm)

    lasciate fermentare in modo da creare un odore nauseabondo che attirerà le mosche.

    l'effetto ottenuto, sarà entusiasmante. In meno di 3 giorni , non ho più mosche per casa, e le zanzare sono diminuite considerevolmente.

     Vedi anche: repellente anti zanzare

  • 2013: Truffe, spam, phishing, mail preicolose

    In questa discussione vi segnaleremo e (mi auguro) segnalerete, le mail truffa che ricevete con cadenza (quasi) quotidiana.

    image

  • Segnalazione Truffe, phishing, spam, hacking - 2015 - parte prima

    Ed ecco la prima truffa dell'anno, arrivata via mail dopo 4 giorni dall'inizio dell'anno.
    Si tratta del classico tentativo di Phishing - non abboccateci:

    truffe - frodi - scam - allerta

    Gentile cliente,

    Eseguiamo attualmente la manutenzione regolare delle nostre misure di sicurezza. Il suo conto e stato scelto a caso per questa manutenzione, e lei sara` adesso portato attraverso una serie di pagine di verifica di identita.

    Proteggere la sicurezza del suo  conto bancario e il nostro interesse primario, e chiediamo scusa per qualunque inconvenienza che questo puo causare.

    Per favore nota

    Per eseguire la manutenzione regolare si prega  di scaricare il file allegato e compilare il modulo.


    Se non riceviamo le informazioni entro 24 ore saremo costretti a sospendere il tuo conto per un periodo indefinito!

    Matteo,

    Moretti

    Poste Italiane S.p.A. 2015

     

  • Trovati altri 2 elementi in Commenti