Accedi

Risultati per "di tutti"

Commenti

  • cristina rossetti 4206 giorni fa
    buonasera a tutti, spero che state bene, vi auguro un Buon Natale e felice anno nuovo
  • cristina rossetti 4206 giorni fa
    buonasera a tutti, spero che state bene, vi auguro un Buon Natale e felice anno nuovo
  • cristina rossetti 4206 giorni fa
    buonasera a tutti, spero che state bene, vi auguro un Buon Natale e felice anno nuovo
  • Nuvolari TV ADDIO ?

    Raul Bove 5009 giorni fa

    image

    Penso che molti come me amassero guardare il canale di macchine e auto NUVOLARI, forse l'unico canale innovativo di tutto il DBT (digitale terrestre)

    Dal primo di ottobre il canale è sparito dal digitale terrestre, scelte di mercato !!

    Vi linko lo scarno comunicato inviato da Nuvolari stessa, in cui perentoriamente annunciano che è stato passato sul satellite, e forniscono una lista dei canali su cui è possibile sintonizzarsi.

    Conclusione: Nuvolari TV  in chiaro solo con parabola.
    digitale terrestre adieu.

    Nuvolari Tv sbarca sul Digitale terrestre e sulla IPTV di Alice. Ecco le frequenze per sintonizzarsi:

    TV Digitale Satellitare
    Flotta satellitare Hot Bird - frequenza 1.881 MHz
    sintonia: canale 35 Tivù Sat - canale 218 SKYBOX

    TV Digitale Terrestre
    Lazio - frequenze di Rete Oro Srl
    Piemonte e Valle D'Aosta - frequenze di Rete 7 Spa
    Campania - frequenze di Napoli Tivù Srl
    Lombardia - frequenze di Unitedcom Srl (Più Blu e Telemilano)
    Trentino Alto Adige - frequenze di OP.IM. Srl (Radio Tele Trentino Regionale)
    Emilia Romagna - frequenze di GTV Srl (Telecentro-Telesanterno-Telestense)
    Sardegna - frequenze di Tesar Srl (Cinquestelle Sardegna)
    Veneto e Friuli Venezia Giulia - frequenze di MW-N Spa(Triveneta)

    frequenze nuvolari TV

     

     

     

     

     

  • Attenti a: Polizia Postale Web Site Fans su Facebook

    Questa volta vi segnalo un gruppo di facebook che ha avuto un discreto successo

    https://www.facebook.com/fans.poliziapostale

    Fondato da un certo Andrea Mavilla, noto per aver già creato gruppi farlocchi quali: recupero account (ora chiuso) =>  Guarda il video

    Il nostro si spaccia per un agente della polizia postale, e fornisce soluzioni e consigli su come segnalare account e/o ricercare IP di truffatori e malintenzionati, non esclusi pedofili e stupratori (casi invece molto delicati, vista la natura di questi personaggi).
    In questo modo moltissime delle persone iscritte sono convinte di parlare con un rappresentante delle forze dell'ordine, ma non è così, (Reato di Millantato credito). Inoltre alcuni degli iscritti sono stati invitati a fornire dati personali quali Mail e ID di accesso, (per i quali è previsto il reato ex Legge 23 dicembre 1993 n. 547 "Art. 615-ter. (Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico). 

    #ff3300;">Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.

    per ulteriori informazioni guardatevi:

    questo VIDEO

    o leggete le informazioni a questa pagina 

    image

    Riporto il testo: (ATTENZIONE URGENTE)*
    SI TRATTA DI  UNA FALSA PAGINA, NON della VERA POLIZIA POSTALE, che RICATTA E MINACCIA I SUOI FANS, E' necessario far CHIUDERE al Più presto questa PAGINA,
    SI PREGA SEGNALARE URGENTEMENTE SIA ALLA VERA POLIZIA POSTALE CHE A FACEBOOK CON I MOTIVI SOPRA INDICATI*

    ecco alcuni dei loro capolavori

    qualora vogliate VERAMENTE segnalare un abuso alla Polizia Postale, vi indichiamo gli indirizzi a cui potete farlo

    https://www.commissariatodips.it/ 

    https://www.poliziadistato.it/scrivici/message/

     

  • Attenti a: Polizia Postale Web Site Fans su Facebook

    Questa volta vi segnalo un gruppo di facebook che ha avuto un discreto successo

    https://www.facebook.com/fans.poliziapostale

    Fondato da un certo Andrea Mavilla, noto per aver già creato gruppi farlocchi quali: recupero account (ora chiuso) =>  Guarda il video

    Il nostro si spaccia per un agente della polizia postale, e fornisce soluzioni e consigli su come segnalare account e/o ricercare IP di truffatori e malintenzionati, non esclusi pedofili e stupratori (casi invece molto delicati, vista la natura di questi personaggi).
    In questo modo moltissime delle persone iscritte sono convinte di parlare con un rappresentante delle forze dell'ordine, ma non è così, (Reato di Millantato credito). Inoltre alcuni degli iscritti sono stati invitati a fornire dati personali quali Mail e ID di accesso, (per i quali è previsto il reato ex Legge 23 dicembre 1993 n. 547 "Art. 615-ter. (Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico). 

    #ff3300;">Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.

    per ulteriori informazioni guardatevi:

    questo VIDEO

    o leggete le informazioni a questa pagina 

    image

    Riporto il testo: (ATTENZIONE URGENTE)*
    SI TRATTA DI  UNA FALSA PAGINA, NON della VERA POLIZIA POSTALE, che RICATTA E MINACCIA I SUOI FANS, E' necessario far CHIUDERE al Più presto questa PAGINA,
    SI PREGA SEGNALARE URGENTEMENTE SIA ALLA VERA POLIZIA POSTALE CHE A FACEBOOK CON I MOTIVI SOPRA INDICATI*

    ecco alcuni dei loro capolavori

    qualora vogliate VERAMENTE segnalare un abuso alla Polizia Postale, vi indichiamo gli indirizzi a cui potete farlo

    https://www.commissariatodips.it/ 

    https://www.poliziadistato.it/scrivici/message/

     

  • L'amore non ha età

    francesco del piano 4673 giorni fa

    per tutti coloro che credono nell'amoe indipendentemente dall'età

  • La burocrazia frena la rateizzazione in 10 anni

    Gustavo 3808 giorni fa nel gruppo Equitalia class action

    #ffffff; float: none;">Era stato presentato in pompa magna come un provvedimento che avrebbe aiutato (finalmente) i debitori meno abbienti.

    #ffffff; float: none;">Era atteso, anzi attesissimo. Il decreto legge 69/13, il cosiddetto decreto “del fare” del Governo Letta prevedeva, fra le altre cose, novità nel piano di riscossione Equitalia, soprattutto per ciò che riguarda la rateizzazione.

    #ffffff; float: none;"> In part#ffffff;">icolare si era previsto un allungamento del piano di rateazione da 72 a 120 rate al mese. Perché ne parliamo all’imperfetto?
    Perché tale “ampliamento” ancora non è entrato in vigore perché manca... il decreto attuativo. Il Governo l’ha votato in tempi non sospetti (era il 21 giugno scorso) ma arrivati agli inizi di novembre risulta essere inapplicabile. Nulla di sorprendente visto che l’Italia è, per definizione, il Paese delle burocrazia e dei tempi lunghi, se non fosse che questa situazione danneggia non poco famiglie che attendevano questa novità con grande trepidazione visto che onorare i debiti, in tempi di crisi pesante come questi, sta diventando quasi impossibile.
    La richiesta di 120 rate Equitalia potrà essere chiesta una sola volta e a condizione che non sia intervenuta decadenza.
    Le rate Equitalia scadranno nel giorno di ciascun mese indicato nell’atto di accoglimento dell’istanza di rateazione. Si decadrà dalla rateazione solo in caso di mancato pagamento di 8 rate, anche se non consecutive e l’agente della riscossione non potrà iscrivere ipoteca in pendenza di cartella esattoriale pagata a rate.

    #ffffff;">Ma serve pazienza: pazienza che una famiglia schiacciata dai debiti non può avere.

  • RAI3 - Report: il video sull’Aspartame che aprì gli occhi agli italiani

    Raul Bove 3888 giorni fa nel gruppo Dieta

    Che relazione c'è tra l'economia e la nostra salute? Se ne occupa Report, il programma di approfondimento di Milena Gabanelli in onda ogni domenica in prima serata su Rai3. Un tema che verrà affrontato a partire dalla storia esemplare di uno degli additivi più utilizzati nell' alimentazione, l'aspartame, il noto dolcificante artificiale. Autorizzato inizialmente solo per i prodotti destinati ai diabetici, in pochi anni il suo utilizzo si è diffuso in molti prodotti di largo consumo, come bevande dolci e yogurt. La puntata, dal titolo Dolce è la vita, con l'inchiesta di Sabrina Giannini ripercorre la storia di questo dolcificante, nato da un composto sperimentale per la cura dell'ulcera e rivelatosi in grado di dolcificare cibi e bibite con un potere dolcificante 200 volte superiore a quello dello zucchero. Un prodotto che sul mercato degli anni '80, con i problemi di obesità del popolo americano, avrebbe spopolato. La sostanza è una delle più controverse che sia mai stata immessa nel mercato mondiale: dichiarata innocua dagli organismi sanitari internazionali dopo anni di inchieste e verifiche, la sua attitudine a favorire l'insorgenza di patologie gravissime ha portato l'Istituto Ramazzini, il centro di ricerca sul cancro, a condurre un nuovo studio sull'aspartame, proposto in esclusiva da Report questa sera: la ricerca evidenzia come uno degli additivi che più di frequente è associato o sostituisce l'aspartame, il sucralosio, comporta un'elevata incidenza dei tumori nei topi. L'esempio di questo prodotto servirà per spiegare il sistema che regola la nostra sicurezza alimentare. Infatti le industrie, per inserire una nuova sostanza nel mercato alimentare, devono dimostrare a loro spese la sicurezza del prodotto finanziando le dovute ricerche. Un sistema che, tra conflitti di interesse e corruzione, mette in secondo piano la salute dei consumatori.

  • Genova: Poliziotto ad un angelo del fango: Mantieni le distanze o ti arresto

    Giovanni Piccoli 3545 giorni fa nel gruppo Politica ? vogliamo Rocco

    Momenti di tensione ieri in Corso Buenos Aires tra i volontari che spalavano e degli agenti della Polizia. Tutto è nato da una battuta di alcuni ragazzi non recepita come tale dagli agenti.

    E questa è la gente che dovrebbe difenderci ?
    se non vi piace il vostro lavoro, date le dimissioni e andate a riempire le liste dei senza lavoro !

    QUESTA E' UNA DELLE SCENE CHE NON AVREMMO MAI VOLUTO VEDERE IN QUESTI TERRIBILI GIORNI DI  GENOVA, MA PER DOVERE DI CRONACA DEVE ESSERE ANNOVERATA TRA LE VERGOGNE 

    leggi anche polizia italiana esegesi di un fallimento

  • Trovati altri 57 elementi in Commenti