Accedi

Risultati per "de"

Commenti

  • Tristezze della luna

    monica 3188 giorni fa

    Nei suoi sogni la luna è più pigra, stasera:

    la tristezza della luna Baudelaire

    come una bella donna su guanciali profondi,
    che carezzi con mano disattenta e leggera
    prima d'addormentarsi i suoi seni rotondi,

    lei su un serico dorso di molli aeree nevi
    moribonda s'estenua in perduti languori,
    con gli occhi seguitando la apparizioni lievi
    che sbocciano nel cielo come candidi fiori.

    Quando a volte dai torpidi suoi ozi una segreta
    lacrima sfugge e cade sulla terra, un poeta
    nottambulo raccatta con mistico fervore

    nel cavo della mano quella pallida lacrima
    iridescente come scheggia d'opale.
    e, per sottrarla al sole, se la nasconde in cuore.

    Boudelaire

     

  • Addio Tony Curtis

    monica 5022 giorni fa

    image

    All'età di 85 anni è morto Tony Curtis. Ne ha dato notizia la figlia, Jamie Lee Curtis,  citata dal sito web "Et". Curtis, il cui vero nome era Bernard Schwartz, è passato alla storia, tra l'altro, per il suo ruolo nella commedia di Billy Wilder "A qualcuno piace caldo", in cui recitava al fianco di Jack Lemmon e Marilyn Monroe.

  • In vendita a Roma un appartamento di 5mq a 50.000 euro!

    banana trentatre 5018 giorni fa

    Appartamentino situato tra il Pantheon, piazza Venezia e via del Plebiscito, trenta metri in linea d’aria da palazzo Grazioli, residenza di Silvio Berlusconi a soli 50.000 euro?

    Proprio così... un vero affare... se non soffrite di claustrofobia :)

    Il cartello di presentazione, appeso in piazza di Sant’Ignazio recita «Pantheon Mini-garconniere 5 mq 50.000 euro»

    La casa è un ex guardiola di portinaio, locale-ripostiglio per il catasto, all’ingresso di un palazzo confinante con il convento dei padri silvestrini.

    Interessati? mettetevi in fila... il venditore racconta: «Mi chiamano tre, quattro persone al giorno. Gente del quartiere, professionisti, gay». Cercano un posto intimo e clandestino, 5 metri quadrati pur di scappare dal mondo. La dimensione della libertà minima. Oppure sono interessati per i piccoli 300 euro di affitto che se ne possono ricavare: È quello il prezzo a cui eravamo arrivati.

    Riuscirà questo appartamento ad entrare nel Guinness dei Primati come il più piccolo alloggio al mondo?

    image

  • Mercurio, il metallo controverso!

    banana trentatre 5021 giorni fa

    image

    Oggi sono venuto a conoscenza di un fatto che mi ha fatto piuttosto incazzare.

    Premessa: A partire dal 3 aprile 2009 i termometri a mercurio (che è un metallo considerato dannoso per la salute) sono stati banditi dal mercato italiano, secondo quanto previsto da una direttiva dell'Unione Europea, applicata attraverso l'entrata in vigore del decreto ministeriale formulato il 30 luglio 2008.

    Vi sarete sicuramente accorti che nei negozi i termometri a mercurio non si trovano più, costringendoci ad acquistare ed usare i (permettetemi il termine) schifossimi termometri di nuova generazione... si quelli forniti di batteria (scarica proprio quando hai la febbre), display e... altoparlante che "dovrebbe" segnalare l'avvenuta misurazione della temperatura corporea.

    Dico dovrebbe perchè (quando funziona) lo squittio è talmente sottile da passare del tutto inosservato.

    Mi sarò trovato male perchè ho usato termometri digitali di fascia bassa? Beh, un termometro al mercurio costava qualche euro, perchè dovrei pagare di più per il modello digitale?

    Se non cade a terra un termometro a mercurio è eterno, funziona sempre e in qualsisasi condizione... uno digitale ben che vada durerà... quanto? ditemelo voi...

    Va bene... un sacrificio sopportabile quando si tratta di salvaguardare la salute e l'ambiente...

    Salvo poi scoprire che il funzionamento delle lampade a risparmio energetico (erroneamente chiamate lampade al neon o tubi al neon) è dovuto principalmente alla presenza di vapori di MERCURIO!!!

    Dal 1° settembre 2009 la normativa europea sull’Ecodesign o direttiva EUP (Energy Using Products) 2005/32/EC impone la progressiva dismissione delle lampadine a incandescenza.

    A voi le conclusioni... sono graditi i commenti...

  • Power balance - i braccialetti miracolosi

    monica 3185 giorni fa

    Il braccialetto ‘tormentone’ della scorsa estate è un dispositivo composto da due piccoli ologrammi che contengono campi magnetici.

    E’ un sistema energetico, un amplificatore naturale di energia che, entrando in risonanza con i sistemi elettronici, chimici e biologici del nostro corpo ne aumenta l’efficienza istantaneamente.

    braccialetti

    Questi braccialetti morbidi e confortevoli aiutano ad aumentare la flessibilità, le performance atletiche, la forza e l’equilibrio. Questi braccialetti aiutano anche a riprendersi dalle fatiche sportive, a ristabilire l’equilibrio di ioni e migliorare la concentrazione e  l’attenzione.

    Avete esperienza in merito?

  • HUMMER ELETTRICO

    Raul Bove 5007 giorni fa

    image

    Ed ecco a voi l'HUMMER ELETTRICO, LA RIVOLUZIONE passa per le batterie

    Non stiamo parlando dell'automobilina per i vostri bambini, ma di un importante segnale  che simboleggia il profondo cambiamento del mondo dell’automotive e della cultura americana delle quattro ruote. A maggio, al Society of Automotive Engineers World Congress di Detroit, Raser Technologies presenterà una versione a propulsione ibrida dell’iconico fuoristrada Hummer. Una conversione ecologica scioccante per il maggior rappresentante della cultura del “big is better”, versione civilizzata di un veicolo militare con pesi, dimensioni, motori e consumi esagerati per antonomasia.


    La cosa più curiosa è che non si tratterà di una vera e propria ibrida, ma di un veicolo elettrico extended range, cioè a trazione esclusivamente elettrica, con un motore termico avente l’unica funzione di ricaricare le batterie attraverso un generatore.


    Si tratta in pratica della stessa filosofia alla base del progetto Chevrolet Volt/Opel Ampera, che permette maggiore efficienza energetica e libertà nella disposizione degli organi meccanici sul pianale. Secondo le dichiarazioni, non ancora ufficializzate, l’Hummer dovrebbe consumare solo 2,35 l/100 km, contro i 15 attuali.

    Inoltre l’autonomia di 60 km esclusivamente a elettrico permetterebbe di viaggiare ad emissioni zero sulle brevi distanze.


    Ma la notizia più interessante, da approfondire a maggio, riguarda la flessibilità del progetto: alla Raser Technologies annunciano il sistema sviluppato sarà facilmente installabile su quasi tutti i veicoli attualmente in commercio, senza modifiche importanti. Di questa tecnologia potranno beneficiare anche i famigerati pick-up e SUV, spesso criticati per l’impatto ambientale, e tutti i “monster-truck” che oggi solcano le strade americane. E sembra essere un progetto totalmente americano.

    Questi sistema extended range è stato sviluppato apposta per i veicoli sopra citati, dotati di telaio portante a longheroni, e prevede modifiche applicabili alla meccanica d’origine.

    In pratica il motore a benzina non necessita interventi, sebbene sia auspicabile la sostituzione con un analogo di cilindrata minore, mentre l’elettrico viene “incastonato” al posto del cambio, che non serve più. I pacchi batterie vengono montati al posteriore negli spazi resi disponibili da un serbatoio benzina più piccolo. In questo modo l’ingombro totale non varia dopo la trasformazione e l’aumento di peso può venire compensato dall’adozione di un motore termico più piccolo.

    Un’idea semplice ma geniale che, se avrà un futuro, potrà davvero cambiare l’automotive americano e internazionale.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • Smartphone 3G cinese - opinioni : una delusione

    Giovanni Piccoli 4997 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    image

    Un pomeriggio noioso di domenica, capito su Ebay, e vedo tante offerte di questo cellulare, avevo appena letto che i cinesi prima che uscisse l'Apple I phone, ne avevano già fatta una imitazione e mi ha incuriosito.
    Prezzi attorno ai 100 Euro più spese e anche più, ma non so come sono capitato su un venditore di Hong Kong, che aveva prezzo in dollari australiani, veniva E 70 + 20 di spese, e d'impulso lo compro. Incredibile non so nemmeno quanti cellulari ho, fra aziendali, miei, ricevuti in offerta, ma si vede che volevo giocare. In 10 giorni arriva e trovo quanto promesso, 2 batterie il cellulare , auricolare, pennino, secondo la descrizione che metto sotto. Cominciamo a ricordare una cosa : è un telefono dual sim, cioè ha lo spazio per alloggiare due schede, ma per usarle occorre fare lo scambio, solo una è sempre in presa (switch).

    image
    Descriviamolo :

    DISPLAY: 3.5 pollici, 260K high resolution colors; è vero schermo ampio e ben definito, mica male
    Schermo sensibile al tatto (Touch Screen), TFT Display, 320 x 240 pixel, si ma legge filmati solo in formato 3gp, che non arriva a 320x240 Pennino incorporato nel cellulare;
    SIM Free: può esser usato con qualunque gestore, ESCLUSO " TRE "ma è un dual band, non un triband, anche se dicono che ultiomamente ci sonod ei quadriband in giro, ne dubito. DUAL SIM, l'abbiamo detto (scelgo quale attivare con lo switch)
    Come media legge : mp3, midi, wav, wma, amr, ed ha sei altoparlanti mica male, ha una bella voce
    VIDEO: 3GP, MP4, 3GP/MP4 full-screen play, support 320*240 resolution, MP4, così dicono però ho riscontrato a caricare filmati mp4, nessuno con quelli 3gp, ma si vedono un po sgranati.
    CAMERA: 2.0 megapixel con sensore CMOS 1280x1024 pixel; però le foto sono un po scure è difficile inquadrare, zoom digitale 16x; up to 1600*1200 photograph, full-screen video recording,
    Bluetooth 2.0. Avrebbe java, si pensa di si ma non ne ho capito la funzione,il Tempo in Standby: fino a 150 ore non è male resiste, tempo di conversazione: fino a 300 minuti, forse ma chi ci arriva.
    Dimensioni: 117 x 61 x 16 mm
    PESO: 100gr senza batteria, 122gr con batteria
    La dotazione inserita in una scatola nera di una certa sobria eleganza, è fatta da 2 BATTERIE a ioni di litio da 1800 mAh, Auricolare Stereo Cavo Dati USB, che poi è lo stesso cavo che serva a caricarlo attacccato ad un adattatore di rete (presa), ma si ricarica anche dal pc. Peccato che non sia un normale attacco mini usb, ma un attacco suo particolare, altrimenti si poteva usare un cavo qualsiasi per collegarlo al pc, invece si dipende da questo. Ho molti dubbi che sia USB 2, a me sembra lentissimo lo scambio dati con il pc.
    Caricabatteria da rete + Adattatore da spina cinese a europea.
    Come telefono funziona, sia con TIm che con Wind e vodafone, peccato gli auricolari, di una qualità infame. e purtroppo hanno la stessa presa del caricatore e del cavo usb e non possono essere sostituiti da un paio generico.
    In dotazione c'è una micro SD con 256 MB, su cui sono registrati pezzi cinesi, e perfino uno spogliarello. Si possono mettere micro sd fino a 2 giga, io l'ho fatto.
    C'è un menù multilingue, ma l'italiano, tradotto da un traduttore automatico dall'anglo cinese, è ridicolo, incomprensibile. Non è che l'inglese sia meglio, il manualetto allegato è povero scarno, senza illustrazioni.
    Fa dei filmati MP4 non eccelsi, un po sgranati, con molti problemi d'inquadramento.
    Lo schermo al coperto si vede bene, al sole è un problema, troppi riflessi.
    Ci sono tastiere figurate qwerty sul touch screen, abbastanza efficienti, se uno ha pratica col pennino se la può cavare, per scrivere messaggi. Non ha la radio, ma la musica si sente bene, salvo che con gli auricolari. Un po complicati i settaggi, ci sono quelli predisposti per i gestori cinesi, se uno ha qualche abilità.

    Per chiamare i tasti di inizio e fine chiamata vanno bene, i menu si scelgono col pennino, non è che siano complicati o altro, e nemmeno tanti si fa presto a esplorarlo tutto.
    Il mestiere di telefono lo fa senza infamia e senza lode, ma bisogna tenerlo bene stretto al viso, altrimenti si perdono le parole, usare il viva voce non è facile, ma altrimenti fa ascoltare bene chi ha il cect, male chi riceve la chiamata.

    Rapido il switch fra schede. Sono un pendolare e per qualche tempo mi sono divertito a vedere qualche filmato scaricato, sull'ampio schermo da 3,5, ma ora non lo uso più lo metterò presto in vendita, effettivamente che me ne faccio. Ma non ne posso parlar male in assoluto, le cose che dovrebbe fare le fa anche bene, o passabilmente, ed ho notato che sono più onesti i venditori cinesi, che dichiarano le caratteristiche, che gli italiani o europei, che esagerano parlando di quadri band, dual sim, MP4, e invece, ci sono solo nella misura che dicono i cinesi.

    Attenzione nessuna ci caschi, non è uno smartphone, non ha sistema operativo, non ha programmi aggiornabili, è un telefono dual band, con le funzionalità di un qualsiasi telefono, solo con uno schermo da 3,5 e una memoria esterna dignitosa. Ma nessuno lo dovrebbe definire smartphone, chi lo fa non è onesto, questo è solo un telefono di non eccelsa qualità, con uno schermo touch screen, e qualche civetteria,ma è chiuso, lo potete usare solo per telefonare, sentire musica filmati, foto, come qualsiasi telefonino di ultima generazione. E non è UMTS.
    Il blue tooth, insomma , non è esaltante, dicono che sia 2.0, ma non so crederci l'ho visto molto  lento. Ho provato ad usarlo come modem, dovrebbe essere un classe 10, ma non ci sono riuscito, chi c'è riuscito mi faccia sapere, non ho voglia di stare a smanettare per capire come si fa. 

  • Come riconoscere un ictus cerebrale

    Gustavo 3221 giorni fa

    Durante una grigliata Federica cade.
    Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere
    inciampata con le scarpe nuove.
    Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
    Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
    Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale.
    Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.

    ictus svenimento

    Federica ha avuto un ictus cerebrale durante la grigliata.
    Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un ictus, Federica sarebbe ancora viva.

     

    La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
    Basta 1 minuto per leggere il seguito:

    Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
    Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
    Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
    Cosa che non è facile.

     

    riconoscere un ictus cerebrale



    Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha avuto un'ictus cerebrale:

    * Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

    * Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;


    * Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci riuscirà solo parzialmente);

    * Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la
    muove solo lateralmente è un segno di allarme).
    Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate immediatamente il pronto soccorso.
    Descrivete i sintomi della persona al telefono.

    Un medico sostiene che se mandate questa è- mail  ad almeno 10 persone, si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed eventualmente anche la nostra.

    Quotidianamente mandiamo tanta spazzatura in giro per il web, stavolta si tratta di una causa giusta, usiamo i collegamenti  per essere d'aiuto a noi ed agli altri.

    se ti piace, linka e condividi questo articolo:

  • Pensiero del giorno

    laibach 5052 giorni fa

    image

    Grazie al Patto d'amicizia diventato legge nel 2008, l'Italia pagherà alla Libia 5 miliardi di dollari, per il risarcimento danni della  colonizzazione!

    No coment

  • Venduto il sole

    Giovanni Piccoli 3306 giorni fa

     

    Dopo milioni di anni il Sole ha finalmente un proprietario - si tratta della 49.enne, spagnola Angeles Duran che asserisce di aver registrato la nostra stella come sua proprietà presso un notaio della sua città lo scorso venerdì .

    image

    Angeles Duran che abita nella regione spagnola della Galizia - un luogo soleggiato al confine con la Spagna e il Portogallo - ha affermato di aver registrato IL SOLE a proprio nome, dopo aver appreso un uomo americano, si è registrato a proprio nome la luna e svariati pianeti nel nostro sistema solare, intestandoli a proprio nome.

    La Duran afferma che da venerdì il Sole appartiene ufficialmente a lei, e a conferma di cio', sventola orgogliosa il proprio documento dell'ufficio notarile che comprova la sua legittima proprieta' del nostro astro:
    . Esiste alcun accordo internazionale che stabilisce che nessun paese possa rivendicare la proprietà di un pianeta o di una stella, ma non viene specificato in merito ai singoli individui, ha dichiarato.

    "Sono andata a controllare e ho scoperto che, nonostante tutte le persone moplte persone si vantino di acquistare delle stelle, nessuno aveva ancora pensato a comperare il Sole nel nostro sistema solare e, poichè era ancora " libero", ho deciso di prenderlo io".

    image

    "Il mio avvocato ha riso quando gli ho presentato la mia richiesta, ma dopo un controllo con i funzionari che registrano queste cose ha scoperto che era possibile farlo.
    "L'ho fatto io, ma chiunque altro avrebbe potuto pensarci, semplicemente mi è venuto in mente prima, che ad altri " ha aggiunto.



    Il documento rilasciato dal notaio dichiara che la duran è il "proprietario del Sole", una stella di tipo spettrale G2, situato al centro del sistema solare, ad una distanza media dalla Terra di circa
    149.600 mila Km. "

    La sig.ra Duran, ha affermato letteralmente che ora in poi vuole mettere una tassa sull'utilizzo del sole e che darà la metà dei proventi al governo spagnolo e il 20 per cento al fondo pensioni spagnolo.
    Inoltre un altra quota del 10 per cento verrà donata alla ricerca, ed un altro 10 per cento per ridurre la fame nel mondo - in soldoni, manterrebbe il restante 10 per cento per se stessa.

    image

    "E 'ora di iniziare a fare le cose nel modo giusto, se vi esiste una buona idea per generare reddito e migliorare l'economia il benessere della gente, perché non farlo? ", Ha concluso

    Fonte: La Voz de Galicia

     

  • Trovati altri 459 elementi in Commenti