Accedi

Risultati per "no"

Commenti

  • Trash TV italiana, Rosetta VATTENE per favore !!!

    laibach 5159 giorni fa

    image

     

    Qualcuno mi può spiegare perchè ha tanto successo la vecchietta Rosetta (di Uomini e Donne - Maria de Filippi) ?!

    La trovo estremamente volgare e per niente divertente!!! Con le sue ripetute parolacce è un vergognoso esempio per i bambini e mi stupisco a vedere la De Filippi cosi divertita.

    Perchè le sue parolacce non vengono censurate con un bel BIIIP come fanno con tutti gli altri?

    Sembra che al pubblico piaccia, però a me questa signora fa pena, e ancor di più quelli che la vedono divertente e spontanea...

     

    se ti trovi d'accordo con questo gruppo,  iscriviti

     

  • HUMMER ELETTRICO

    Raul Bove 5003 giorni fa

    image

    Ed ecco a voi l'HUMMER ELETTRICO, LA RIVOLUZIONE passa per le batterie

    Non stiamo parlando dell'automobilina per i vostri bambini, ma di un importante segnale  che simboleggia il profondo cambiamento del mondo dell’automotive e della cultura americana delle quattro ruote. A maggio, al Society of Automotive Engineers World Congress di Detroit, Raser Technologies presenterà una versione a propulsione ibrida dell’iconico fuoristrada Hummer. Una conversione ecologica scioccante per il maggior rappresentante della cultura del “big is better”, versione civilizzata di un veicolo militare con pesi, dimensioni, motori e consumi esagerati per antonomasia.


    La cosa più curiosa è che non si tratterà di una vera e propria ibrida, ma di un veicolo elettrico extended range, cioè a trazione esclusivamente elettrica, con un motore termico avente l’unica funzione di ricaricare le batterie attraverso un generatore.


    Si tratta in pratica della stessa filosofia alla base del progetto Chevrolet Volt/Opel Ampera, che permette maggiore efficienza energetica e libertà nella disposizione degli organi meccanici sul pianale. Secondo le dichiarazioni, non ancora ufficializzate, l’Hummer dovrebbe consumare solo 2,35 l/100 km, contro i 15 attuali.

    Inoltre l’autonomia di 60 km esclusivamente a elettrico permetterebbe di viaggiare ad emissioni zero sulle brevi distanze.


    Ma la notizia più interessante, da approfondire a maggio, riguarda la flessibilità del progetto: alla Raser Technologies annunciano il sistema sviluppato sarà facilmente installabile su quasi tutti i veicoli attualmente in commercio, senza modifiche importanti. Di questa tecnologia potranno beneficiare anche i famigerati pick-up e SUV, spesso criticati per l’impatto ambientale, e tutti i “monster-truck” che oggi solcano le strade americane. E sembra essere un progetto totalmente americano.

    Questi sistema extended range è stato sviluppato apposta per i veicoli sopra citati, dotati di telaio portante a longheroni, e prevede modifiche applicabili alla meccanica d’origine.

    In pratica il motore a benzina non necessita interventi, sebbene sia auspicabile la sostituzione con un analogo di cilindrata minore, mentre l’elettrico viene “incastonato” al posto del cambio, che non serve più. I pacchi batterie vengono montati al posteriore negli spazi resi disponibili da un serbatoio benzina più piccolo. In questo modo l’ingombro totale non varia dopo la trasformazione e l’aumento di peso può venire compensato dall’adozione di un motore termico più piccolo.

    Un’idea semplice ma geniale che, se avrà un futuro, potrà davvero cambiare l’automotive americano e internazionale.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • HUMMER ELETTRICO

    Raul Bove 5003 giorni fa

    image

    Ed ecco a voi l'HUMMER ELETTRICO, LA RIVOLUZIONE passa per le batterie

    Non stiamo parlando dell'automobilina per i vostri bambini, ma di un importante segnale  che simboleggia il profondo cambiamento del mondo dell’automotive e della cultura americana delle quattro ruote. A maggio, al Society of Automotive Engineers World Congress di Detroit, Raser Technologies presenterà una versione a propulsione ibrida dell’iconico fuoristrada Hummer. Una conversione ecologica scioccante per il maggior rappresentante della cultura del “big is better”, versione civilizzata di un veicolo militare con pesi, dimensioni, motori e consumi esagerati per antonomasia.


    La cosa più curiosa è che non si tratterà di una vera e propria ibrida, ma di un veicolo elettrico extended range, cioè a trazione esclusivamente elettrica, con un motore termico avente l’unica funzione di ricaricare le batterie attraverso un generatore.


    Si tratta in pratica della stessa filosofia alla base del progetto Chevrolet Volt/Opel Ampera, che permette maggiore efficienza energetica e libertà nella disposizione degli organi meccanici sul pianale. Secondo le dichiarazioni, non ancora ufficializzate, l’Hummer dovrebbe consumare solo 2,35 l/100 km, contro i 15 attuali.

    Inoltre l’autonomia di 60 km esclusivamente a elettrico permetterebbe di viaggiare ad emissioni zero sulle brevi distanze.


    Ma la notizia più interessante, da approfondire a maggio, riguarda la flessibilità del progetto: alla Raser Technologies annunciano il sistema sviluppato sarà facilmente installabile su quasi tutti i veicoli attualmente in commercio, senza modifiche importanti. Di questa tecnologia potranno beneficiare anche i famigerati pick-up e SUV, spesso criticati per l’impatto ambientale, e tutti i “monster-truck” che oggi solcano le strade americane. E sembra essere un progetto totalmente americano.

    Questi sistema extended range è stato sviluppato apposta per i veicoli sopra citati, dotati di telaio portante a longheroni, e prevede modifiche applicabili alla meccanica d’origine.

    In pratica il motore a benzina non necessita interventi, sebbene sia auspicabile la sostituzione con un analogo di cilindrata minore, mentre l’elettrico viene “incastonato” al posto del cambio, che non serve più. I pacchi batterie vengono montati al posteriore negli spazi resi disponibili da un serbatoio benzina più piccolo. In questo modo l’ingombro totale non varia dopo la trasformazione e l’aumento di peso può venire compensato dall’adozione di un motore termico più piccolo.

    Un’idea semplice ma geniale che, se avrà un futuro, potrà davvero cambiare l’automotive americano e internazionale.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • Photoshop - I peggiori fotoritocchi

    laibach 3176 giorni fa

    Photoshop, come tutti sappiamo, è un programma in grado di effettuare ritocchi di qualità professionale alle immagini.

    Non tutti però lo sanno utilizzare bene, come svela  il blog Photoshop Disasters, da cui ho estratto alcuni dei peggiori fotoritocchi!

     

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

  • E tu, quanti amici c'hai su facebook?

    Gustavo 5104 giorni fa

    image

    E' nata una nuova unità di misura per la valutazione delle persone. Il numero di amici su facebook!!!

    Ma tu... su facebook... quanti amici c'hai?

    Questa domanda sta diventando sempre più popolare sul posto di lavoro, all'università, al bar, in palestra...

    quando la sento la prima cosa che mi viene in mente è la citazione di Bruno Gambarotta:

    "Internet e' una pippa planetaria, un collettore delle frustrazioni di milioni di persone".

    Beh, alla fine ha ragione, soltanto un frustrato può mettersi a gareggiare su chi ha più amici virtuali... fatto stà che quando conoscevi una ragazza le prime cose che voleva sepere erano nome cognome e segno zodiacale, oggi ti chiedono nome cognome e numero di amici su facebook, che poi diciamoci la verita', le piu' osessionate dal numero di amici sono proprio le ragazze, che non sopportano di avere meno amici della propria amica fighetta.

     

    E allora non e' strano se, tra le centinaia di persone sconosciute (con la fotina del profilo figa), tra gli amici compaiono anche "gatto dell'università di Roma" e il locale più trendy della citta', e a proposito del locale... perchè la mia migliore amica a' amica (su facebook) di un locale in cui non ha mai messo piede? gia' essere amica di un locale...

  • Michelle Hunziker, arrestato lo stalker che la perseguitava

    laibach 4998 giorni fa nel gruppo Stalking sul web

    Lo stalke  Pietro P. le iniziali, 48 anni, già condannato a due anni per sequestro di persona, ora è finito in manette per stalking. Per otto mesi ha perseguitato con biglietti anche minacciosi, pedinamenti e postazioni Michelle Hunziker seguendola anche durante i suoi spettacoli o nei luoghi di lavoro e vacanza.
    Pietro, secondo l’inchiesta coordinata della Procura milanese e condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo, a partire dallo scorso febbraio ha inviato alla Hunziker numerose e-mail dal contenuto «delirante, petulante, minaccioso e ingiurioso».

  • Smartphone 3G cinese - opinioni : una delusione

    Giovanni Piccoli 4993 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    image

    Un pomeriggio noioso di domenica, capito su Ebay, e vedo tante offerte di questo cellulare, avevo appena letto che i cinesi prima che uscisse l'Apple I phone, ne avevano già fatta una imitazione e mi ha incuriosito.
    Prezzi attorno ai 100 Euro più spese e anche più, ma non so come sono capitato su un venditore di Hong Kong, che aveva prezzo in dollari australiani, veniva E 70 + 20 di spese, e d'impulso lo compro. Incredibile non so nemmeno quanti cellulari ho, fra aziendali, miei, ricevuti in offerta, ma si vede che volevo giocare. In 10 giorni arriva e trovo quanto promesso, 2 batterie il cellulare , auricolare, pennino, secondo la descrizione che metto sotto. Cominciamo a ricordare una cosa : è un telefono dual sim, cioè ha lo spazio per alloggiare due schede, ma per usarle occorre fare lo scambio, solo una è sempre in presa (switch).

    image
    Descriviamolo :

    DISPLAY: 3.5 pollici, 260K high resolution colors; è vero schermo ampio e ben definito, mica male
    Schermo sensibile al tatto (Touch Screen), TFT Display, 320 x 240 pixel, si ma legge filmati solo in formato 3gp, che non arriva a 320x240 Pennino incorporato nel cellulare;
    SIM Free: può esser usato con qualunque gestore, ESCLUSO " TRE "ma è un dual band, non un triband, anche se dicono che ultiomamente ci sonod ei quadriband in giro, ne dubito. DUAL SIM, l'abbiamo detto (scelgo quale attivare con lo switch)
    Come media legge : mp3, midi, wav, wma, amr, ed ha sei altoparlanti mica male, ha una bella voce
    VIDEO: 3GP, MP4, 3GP/MP4 full-screen play, support 320*240 resolution, MP4, così dicono però ho riscontrato a caricare filmati mp4, nessuno con quelli 3gp, ma si vedono un po sgranati.
    CAMERA: 2.0 megapixel con sensore CMOS 1280x1024 pixel; però le foto sono un po scure è difficile inquadrare, zoom digitale 16x; up to 1600*1200 photograph, full-screen video recording,
    Bluetooth 2.0. Avrebbe java, si pensa di si ma non ne ho capito la funzione,il Tempo in Standby: fino a 150 ore non è male resiste, tempo di conversazione: fino a 300 minuti, forse ma chi ci arriva.
    Dimensioni: 117 x 61 x 16 mm
    PESO: 100gr senza batteria, 122gr con batteria
    La dotazione inserita in una scatola nera di una certa sobria eleganza, è fatta da 2 BATTERIE a ioni di litio da 1800 mAh, Auricolare Stereo Cavo Dati USB, che poi è lo stesso cavo che serva a caricarlo attacccato ad un adattatore di rete (presa), ma si ricarica anche dal pc. Peccato che non sia un normale attacco mini usb, ma un attacco suo particolare, altrimenti si poteva usare un cavo qualsiasi per collegarlo al pc, invece si dipende da questo. Ho molti dubbi che sia USB 2, a me sembra lentissimo lo scambio dati con il pc.
    Caricabatteria da rete + Adattatore da spina cinese a europea.
    Come telefono funziona, sia con TIm che con Wind e vodafone, peccato gli auricolari, di una qualità infame. e purtroppo hanno la stessa presa del caricatore e del cavo usb e non possono essere sostituiti da un paio generico.
    In dotazione c'è una micro SD con 256 MB, su cui sono registrati pezzi cinesi, e perfino uno spogliarello. Si possono mettere micro sd fino a 2 giga, io l'ho fatto.
    C'è un menù multilingue, ma l'italiano, tradotto da un traduttore automatico dall'anglo cinese, è ridicolo, incomprensibile. Non è che l'inglese sia meglio, il manualetto allegato è povero scarno, senza illustrazioni.
    Fa dei filmati MP4 non eccelsi, un po sgranati, con molti problemi d'inquadramento.
    Lo schermo al coperto si vede bene, al sole è un problema, troppi riflessi.
    Ci sono tastiere figurate qwerty sul touch screen, abbastanza efficienti, se uno ha pratica col pennino se la può cavare, per scrivere messaggi. Non ha la radio, ma la musica si sente bene, salvo che con gli auricolari. Un po complicati i settaggi, ci sono quelli predisposti per i gestori cinesi, se uno ha qualche abilità.

    Per chiamare i tasti di inizio e fine chiamata vanno bene, i menu si scelgono col pennino, non è che siano complicati o altro, e nemmeno tanti si fa presto a esplorarlo tutto.
    Il mestiere di telefono lo fa senza infamia e senza lode, ma bisogna tenerlo bene stretto al viso, altrimenti si perdono le parole, usare il viva voce non è facile, ma altrimenti fa ascoltare bene chi ha il cect, male chi riceve la chiamata.

    Rapido il switch fra schede. Sono un pendolare e per qualche tempo mi sono divertito a vedere qualche filmato scaricato, sull'ampio schermo da 3,5, ma ora non lo uso più lo metterò presto in vendita, effettivamente che me ne faccio. Ma non ne posso parlar male in assoluto, le cose che dovrebbe fare le fa anche bene, o passabilmente, ed ho notato che sono più onesti i venditori cinesi, che dichiarano le caratteristiche, che gli italiani o europei, che esagerano parlando di quadri band, dual sim, MP4, e invece, ci sono solo nella misura che dicono i cinesi.

    Attenzione nessuna ci caschi, non è uno smartphone, non ha sistema operativo, non ha programmi aggiornabili, è un telefono dual band, con le funzionalità di un qualsiasi telefono, solo con uno schermo da 3,5 e una memoria esterna dignitosa. Ma nessuno lo dovrebbe definire smartphone, chi lo fa non è onesto, questo è solo un telefono di non eccelsa qualità, con uno schermo touch screen, e qualche civetteria,ma è chiuso, lo potete usare solo per telefonare, sentire musica filmati, foto, come qualsiasi telefonino di ultima generazione. E non è UMTS.
    Il blue tooth, insomma , non è esaltante, dicono che sia 2.0, ma non so crederci l'ho visto molto  lento. Ho provato ad usarlo come modem, dovrebbe essere un classe 10, ma non ci sono riuscito, chi c'è riuscito mi faccia sapere, non ho voglia di stare a smanettare per capire come si fa. 

  • E se qualcuno vi clonasse l'account su Facebook?

    Giulia Freddi 4992 giorni fa

    image

    I VIP sono sicuramente le persone più soggette a subire la clonazione dell'account su Facebook... chissà quante decine di account ci saranno per Paris Hilton, Clooney ecc... ma se succedesse proprio a te? credi sia impossibile?

     

    Bene, bravo, ora vai a spiegarlo ai genitori della 14enne trevigiana che si è trovata con la sua foto ed i suoi dati personali su Facebook, senza aver mai creato un'account...

     

    Il padre ha fatto denuncia un paio di mesi fa... gli agenti stanno ancora contattando i manager di Facebook negli Stati Uniti per risalire al falsario... (che mi auguro venga fuori).

     

    Come vi comportereste se un malintenzionato (burlone?) per mesi si spacciasse per voi? (magari pubblicando porcherie in bacheca, insultando i vostri amici...) Non credo la cosa ti possa lasciare del tutto indifferente... Io sarei parecchio incazzata ma la cosa che più mi darebbe fastidio è che dovrei sporgere denuncia e mettermi in coda ad aspettare che i manager di Facebook negli Stati Uniti si occupino del mio caso... con 500 milioni di iscritti i tempi potrebbero diventare lunghini...

     

    Che cosa ne pensate?

  • Crema anticoncezionale manderà in pensione la pillola?

    Giulia Freddi 4989 giorni fa

    Da uno studio americano nasce una nuova formula contraccettiva che si sostituirebbe totalmente alla pillola anticoncezionale.

    Si tratta di un gel/crema che andrebbe spalmata sulla pelle

    Per ora il prodotto è stato sperimentato su 18 donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni, nessuna delle quali, dopo sette mesi di applicazioni, è rimasta incinta, e nessuna di loro ha risentito di effetti collaterali.

    La crema sfrutta l’azione del Nestorone, un nuovo ormone progestinico sintetico, che contiene un tipo di estrogeno che è chimicamente identico a quello prodotto naturalmente dal corpo della donna.

    Secondo quanto annunciato da Antares Pharm il prodotto sarebbe più sicuro e meno fastidioso della normale pillola contraccettiva, e non influirebbe con la qualità della vita delle donne che lo usano.

    Ruth Merkatz assicura «Ora proveremo il gel su un numero maggiore di persone», ma occorreranno test clinici più ampi prima di trovarlo a disposizione nelle farmacie.

    Speriamo bene ;)

  • Ecco perchè dovresti cancellarti da Facebook!

    Gustavo 3200 giorni fa

    Ecco perchè dovresti cancellarti da Facebook!

    image

    1) Facebook vuole i tuoi dati REALI

    Non si è mai visto un servizio che ti obbliga ad inserire il tuo nome e cognome reale (pena la cancellazione dell'account).

    2) Zuckerberg, l'uomo senza scrupoli

    Fin dalla nascita di Facebook, sono state molte le accuse mosse in merito all'etica di Mark Zuckerberg. Ricordiamo che Zuckerberg è stato accusato di aver rubato l'idea a ConnectU.com. Non vi sembra strano il pagamento di 65milioni di dollari per chiudere il becco al defunto social network?

    3) Facebook ha dichiarato guerra alla privacy

    Zuckerberg lo scorso gennaio, in difesa dei cambiamenti alle impostazioni della privacy, ha dichiarato: "Le persone hanno ritenuto confortevole non solo condividere informazioni di genere diverso, ma anche in modo più aperto e con più persone".

    Di recente ha affermato: "the default is now social"

    Essenzialmente, ciò significa che Facebook non solo vuole sapere tutto di te, ma si da il diritto di renderlo disponibile a tutti.

    4) Facebook ci sta prendedo per il culo

    Mentre Zuckerberg spiega agli sviluppatori come accedere ai vostri dati personali con nuove API (Application Programming Interface), nessuno si preoccupa di informare gli utenti delle possibili implicazioni.

    5) Tutto sottobanco...

    Uno sviluppatore indipendente di software è stato citato in giudizio per aver eseguito una scansione di tutti i dati erroneamente resi pubblici a seguito di un cambiamento nelle impostazioni della privacy di tutti i profili degli iscritti.

    Facebook sa tutto di te ma tu non devi esserne a conoscenza... logico no?

    6) Le applicazioni ti spiano

    I tuoi dati sono sono accessibili alle applicazioni. Ti fidi dei programmatori delle applicazioni? Sai chi sono? Fai attenzione, è tutto l'ecosistema ad essere pericoloso.

    7) Facebook è competente/attendibile?

    Tralasciando le questioni etiche...posso fidarmi della competenza tecnica di Facebook?

    8) Disiscriversi è un calvario

    Ci avete provato? Come faccio a cancellarmi da Facebook?

  • Trovati altri 503 elementi in Commenti