Accedi

Risultati per "al"

Commenti

  • Ecco perchè dovresti cancellarti da Facebook!

    Gustavo 3203 giorni fa

    Ecco perchè dovresti cancellarti da Facebook!

    image

    1) Facebook vuole i tuoi dati REALI

    Non si è mai visto un servizio che ti obbliga ad inserire il tuo nome e cognome reale (pena la cancellazione dell'account).

    2) Zuckerberg, l'uomo senza scrupoli

    Fin dalla nascita di Facebook, sono state molte le accuse mosse in merito all'etica di Mark Zuckerberg. Ricordiamo che Zuckerberg è stato accusato di aver rubato l'idea a ConnectU.com. Non vi sembra strano il pagamento di 65milioni di dollari per chiudere il becco al defunto social network?

    3) Facebook ha dichiarato guerra alla privacy

    Zuckerberg lo scorso gennaio, in difesa dei cambiamenti alle impostazioni della privacy, ha dichiarato: "Le persone hanno ritenuto confortevole non solo condividere informazioni di genere diverso, ma anche in modo più aperto e con più persone".

    Di recente ha affermato: "the default is now social"

    Essenzialmente, ciò significa che Facebook non solo vuole sapere tutto di te, ma si da il diritto di renderlo disponibile a tutti.

    4) Facebook ci sta prendedo per il culo

    Mentre Zuckerberg spiega agli sviluppatori come accedere ai vostri dati personali con nuove API (Application Programming Interface), nessuno si preoccupa di informare gli utenti delle possibili implicazioni.

    5) Tutto sottobanco...

    Uno sviluppatore indipendente di software è stato citato in giudizio per aver eseguito una scansione di tutti i dati erroneamente resi pubblici a seguito di un cambiamento nelle impostazioni della privacy di tutti i profili degli iscritti.

    Facebook sa tutto di te ma tu non devi esserne a conoscenza... logico no?

    6) Le applicazioni ti spiano

    I tuoi dati sono sono accessibili alle applicazioni. Ti fidi dei programmatori delle applicazioni? Sai chi sono? Fai attenzione, è tutto l'ecosistema ad essere pericoloso.

    7) Facebook è competente/attendibile?

    Tralasciando le questioni etiche...posso fidarmi della competenza tecnica di Facebook?

    8) Disiscriversi è un calvario

    Ci avete provato? Come faccio a cancellarmi da Facebook?

  • Non chiamatelo fascismo

    Gustavo 4642 giorni fa nel gruppo Beppe Grillo

    Pubblicato sul Blog di Beppe Grillo il 08.08.11, fa pensare

    Mi chiamo Alessio, non credo che pubblicherai questa lettera, nel tuo blog si respira un'altra aria, ma te la invio lo stesso.
    Sono un missino della generazione degli anni '70.
    Uno di quelli che si faceva i cortei a Milano e la sera era contento di essere tornato a casa sano e salvo.
    Uno che credeva in Giorgio Almirante e aveva sul comodino il libro:"Autobiografia di un fucilatore".
    Che schifava la mafia e la massoneria.
    Oggi sento dire che viviamo in un regime fascista. Ma questo vuol dire offendere il fascismo.
    Mussolini mandò il prefetto Mori in Sicilia a combattere la mafia.
    I suoi presunti eredi, i post fascisti, post missini, poi annini e poi più niente,
    si sono alleati con un partito creato da Dell'Utri condannato a nove anni per frequentazioni mafiose.
    Una generazione la mia che credeva nella Giustizia e nello Stato, a cui ha aderito persino l'Eroe Borsellino,
    che si è ridotta a fare da spalla a un cialtrone piduista e puttaniere.
    Con che faccia Fini e La Russa, uno che ha rischiato la pelle per le sue idee, in cui credevano i ragazzi della "Giovane Italia",
    si prestano a questa indegna pagliacciata?
    Se fosse vivo Ramelli, gli prenderebbe il vomito.
    A me viene lo sconforto.
    Volevamo una Patria e ci ritroviamo la Lega e il Partito del Sud.
    Gaber ha detto che: "La sua generazione ha perso", bene, la mia ha straperso e ora ci raccontano pure che ha vinto.
    Era più democratico il fascismo di questa caricatura di democrazia truccata, in cui vincono sempre gli stessi, i ricchi, i potenti.
    Il fascismo non ritornerà più, ha fatto errori imperdonabili, è morto e sepolto,
    ma durante il fascismo Gelli sarebbe finito al confino e lo psiconano in qualche varietà di provincia.
    Io credo che uno Stato non possa tollerare dei contropoteri occulti al suo interno,
    non possa abdicare al principio di Autorità, altrimenti è finito.
    Le regioni del Sud sono sotto il controllo delle mafie con cui "bisogna convivere".
    La Massoneria è più forte che mai.
    Le truppe di occupazione americane sono ancora qui dopo più di sessant'anni dalla fine della guerra.
    Le letture della mia Destra erano Guénon, Evola, Pound, Nietzsche, D'Annunzio,
    oggi ci sono i reality show anche a Palazzo Grazioli, il bordello del nuovo regime.
    Quando ci fu "Mani Pulite" eravamo il partito dell'onestà, l'unico, contro la corruzione,
    Il pool di Milano, seppure strabico verso la sinistra, era un punto di riferimento.
    Gli stessi dirigenti di allora hanno votato il Lodo Alfano, una legge miserabile che neppure il Duce avrebbe voluto.
    Per cosa?
    Per evitare la condanna per corruzione a Berlusconi, non una condanna per motivi politici, ma una per soldi, per dei miserabil soldi.
    Forse ho sbagliato tutto, come i miei dirimpettai di Avanguardia Operaia e di Lotta Continua che, comunque, hanno il mio rispetto.
    Credevamo in un'Italia migliore, ognuno a modo suo.
    Ho imparato, a mie spese, che l'italiano è un popolo opportunista a cui fa difetto la memoria."


    image
    Alessio

  • Molise....forse è ora di tornare con i piedi per terra.

    Utente sconosciuto 4642 giorni fa

    Leggevo questa mattina sulla Stampa, che in Molise (regione in cui risiedo) sono in progetto non uno, ma ben due aeroporti, il primo, di cui lo studio di fattibilità è già costato diverse migliaia di euro, doveva essere impiantato a Sepino (2000 abitanti), cito testualmente l'articolo apparso sul quotidiano:

     

    Nel 1999 la Regione sceglie Sepino, stanziando 200 mila euro. Nasce una società «Aeroporto di Sepino» con enti locali e consorzio industriale, che individua e vincola l’area. Nel 2004 la Regione rilancia: l’aeroporto «è indispensabile per contribuire con concretezza alla ripresa economica del Molise». Nel 2006, a ridosso delle elezioni che confermano Iorio governatore, la sua giunta stanzia altri 750 mila euro per il progetto definitivo. Ma nel 2007, due mesi dopo le elezioni vinte, dietrofront: soldi spariti e l’aeroporto di Sepino resta nel limbo. Oggi la società «Aeroporto di Sepino» risulta ancora «in via di scioglimento».

     

    Il secondo aeroporto dovrebbe sorgere tra i due centri ad altissima densità abitativa (756 e 754 abitanti) di Cantalupo del Sannio e San Massimo, a circa 20 km dal vecchio progetto e al centro della regione (ma c'è da considerare che, quanto a vicinanza, per gli abitanti di Termoli sarebbe comunque più comodo raggiungere Pescara o Foggia, piuttosto che percorrere la Bifernina fino a Cantalupo).

    image

    I governatori parlano di una grande opportunità, che permetterà al Molise di entrare in un circuito di trasporti internazionale, addirittura affermando che sarebbe comodo per i passeggeri da Napoli e Roma, i quali potrebbero "agilmente" raggiungere lo scalo tramite treno, scendeno alla vicina stazione di Macchiagodena.

     

    Qualcuno può ricordare a questi personaggi che il Molise è la seconda peggior regione d'Italia quanto ad infrastrutture, potendo vantare appena 36 km di autostrada e 23 di doppi binari elettrificati?

    Inoltre, a costoro va anche ricordato che, attualmente, per percorrere la tratta Campobasso-Roma (230 km), occorre lo stesso tempo che si impiega a percorrere la tratta Roma-Milano, lunga "appena" 590 km.

     

    Forse è proprio il caso che il Molise torni con i piedi per terra.

  • LA BIONDA ONE FOR YOU ONE FOR ME (LIVE 2007)

    Raul Bove 4630 giorni fa
    La Bionda hit single "one for you one for me"live in summer 2007.
  • Bambini di Chernobyl multati dalla SIAE

    Raul Bove 4623 giorni fa nel gruppo Equitalia class action

    Stavano improvvisando canti popolari

    La Siae ha fatto una multa di 205 euro a 14 bambini di Chernobyl per violazione del diritto d´autore. I piccoli, di età compresa tra i 7 e 12 anni, avevano preparato un piccolo spettacolo per dire grazie alle famiglie da cui erano stati ospitati. Con una canzone in bielorusso. Le piccole casse di un computer portatile diffondevano una canzone popolare. E loro, sulla base musicale, avevano iniziato a cantare le prime strofe per salutare le persone che si erano prese cura di loro per quasi un mese.
    I bambini per tutto agosto sono stati ospiti di 14 famiglie di Noci e Martina Franca che hanno aderito al progetto di solidarietà di Legambiente. Domenica 27 era il giorno dei saluti. La Società operaia ha prestato gratuitamente il suo locale nel centro storico di Martina Franca. E lì si sono trovati tutti insieme per l´ultima volta i bambini bielorussi, le loro “famiglie” italiane e tutti quelli a cui i bambini volevano dire grazie. Una sessantina di persone in tutto quelli presenti alla festicciola improvvisata. Del tipo: ognuno porta una cosa. Poi i bambini, che da giorni si organizzavano con le due accompagnatrici, hanno indossato abiti buffi fatti di carta igienica e piatti di plastica e dalle casse del portatile era partita la musica.

    image

    Mentre i bambini cantavano “Viva la gente” e un brano popolare bielorusso, nel locale della Società operaia si è affacciato un estraneo che poi si è presentato come

    «dottor Francesco Disanto, titolare dell´ufficio SIAE di Martina Franca».

    E’ arrivato lì, di domenica sera, perché nessuno dei bambini bielorussi aveva chiesto l´autorizzazione a esibirsi alla Società italiana degli autori e editori. «Abbiamo cercato tranquillamente di spiegare che la festa era stata improvvisata alla buona – spiega Michele Massafra, referente territoriale dell´iniziativa benefica – e soprattutto gli abbiamo fatto presente che quella era la nostra serata dei saluti e i bambini avevano pensato di farci questa sorpresa». Ma Disanto non ha ammesso ragioni. Nel verbale arrivato il giorno dopo per raccomandata alla sede della società operaia per oggetto c´è scritto: «Tutela del diritto d´autore, manifestazione per bambini “Progetto accoglienza di Chernobyl” con esecuzioni musicali».
    Per il titolare dell´ufficio Siae di Martina Franca i bambini bielorussi avevano violato l´articolo 17 della legge numero 633 del 1941. Il reato che gli è stato contestato è quello di esecuzioni di opera di ingegno senza preventiva autorizzazione dell´autore. Bielorusso. «Una decisione sconcertante – denuncia Angela Lobefaro responsabile pugliese di Legambiente Solidarietà – soprattutto a conclusione di una meravigliosa esperienza . Vorrà dire che la Siae si terrà i soldi e noi, nella mente, l´indelebile ricordo dei sorrisi di quei bambini».

    image

     

    Solo in ITAGLIA succedono queste cose !!

  • Attualità

    lorenzo battista 4559 giorni fa

    Mi chiedo  ai tempi, di oggi per noi giovani, che la crisi ci ha investiti,tutti o piu o meno che il nostro futuro siamo noi giovani.....

    Ok forse si ha ragione, forse si sbaglia.... 

    A questo punto io mi chiedo:

    1. Noi giovani diplomati e non dove potremmo costruire il nostro fituro?
    2. Perchè noi del sud non siamo tutelati dallo stato?
    3. Perche noi del sud nonostante siamo superiori mentalmente rispetto coloro del nord, ed essendo diplomati/laureati non troviamo mai una cazzo di posto di lavoro?
  • LA SECONDA TELEFONATA TRA IL COMANDANTE SCHETTINO E DE FALCO- COSTA CONCORDIA

    Raul Bove 4547 giorni fa
    La seconda telefonata tra il comandante Schettino della nave Concordia e De Falco
  • vada a bordo cazzo

    laibach 4546 giorni fa nel gruppo thewire/group/1307

    Schettino rimarrai sempre nei nostri Cuori !

    Vada a vordo Cazzo

  • Tribute to Schettino

    laibach 4546 giorni fa

    Porta in alto la mano
    segui il tuo capitano,
    scappo con il pattino
    sono capitan Schettino..
    un passo avanti ondeggiando un passo in dietro affondando...
    mica faccio er bagnino, sono capitan Schettino!"

    ********

     

    Non sono fuggito, sono caduto nella scialuppa!”

     

    ********

  • Tribute to Schettino

    laibach 4546 giorni fa

    Porta in alto la mano
    segui il tuo capitano,
    scappo con il pattino
    sono capitan Schettino..
    un passo avanti ondeggiando un passo in dietro affondando...
    mica faccio er bagnino, sono capitan Schettino!"

    ********

     

    Non sono fuggito, sono caduto nella scialuppa!”

     

    ********

  • Trovati altri 476 elementi in Commenti