Accedi

Risultati per "pos"

Commenti

  • Rete sotto copertura TRE, addebiti indesiderati

    lilian 2695 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    Dopo l'aggiornamento della App di 3 (H3G) Area Clienti 3 molte persone si sono ritrovate addebiti da 18 centesimi per contenuti Emcube. Spesso questi addebiti non richiesti e non voluti, risultano ad orari per cui gli utenti dicono di non aver navigato, ma questo potrebbe essere dovuto anche ad una registrazione del traffico posticipata (il tutto non risulta essere molto chiaro)

    Area Clienti 3 è un’applicazione che i telefoni brandizzati hanno installata di default. 

    Addebiti Emcube gestore TRE

    In molti casi è la stessa Tre che invia messaggi ai clienti, messaggi che invitano ad entrare su siti con contenuti a pagamento !

    Qualora cliccassi sul link questo ti porta su uno dei siti che da navigazione mobile addebiterebbero dei costi sul tuo conto 3.

    Qual'ora venga inserita una sim della 3 su un telefono brandizzato Tim (ad esempio), potrebbe capitare che la homepage di default sia la pagina wap della TIM. Pochi sanno, che il traffico wap non è contemplato nell’offerta internet di Tre e quindi vi ritroverete con un inevitabile qualche sorpresa, e un addebito sulla vostra scheda.

    In molti altri casi, sono siti di news come Repubblica, a togliervi 18 centesimi, e anche quanto questi dovrebbero consentire di vedere la homepage senza pagare, nella realtà non lo fanno, e i soldi vi vengono addebitati lo stesso

    In alcuni casei delle persone si sono visto addebitare 45 centesimi di euro, dopo aver letto due articoli, contro i 18 centesimi previsti. 

    Ecco svelato l'arcano.

    Ma il rimedio ? Ecco le soluzioni possibili

    1. Soluzione più semplice ovviamente è non navigare su siti di NEWS 
    2. La seconda è Impostare Richiedi versione desktop dalle impostazioni del browser internet. Ulteriori dettagli QUI anche per i meno esperti.
    3. Se siete degli esperti e mettete mano al vostro cellulare, ma soprattutto avete i permessi di Root,  potete sempre scegliere di cambiare i DNS della vostra connessione o installare AdawayUlteriori dettagli

    Un ulteriore soluzione consiste nell'installare la APP Set DNS dallo store di Google, e settare come DNS prioritari, quelli di Google (i famosi 8.8.8.8) o quelli di OpenDNS

    Ho provato personalmente Set DNS, e Adaway, e vi posso assicurare che funzionano entrambi anche su telefoni non proprio nuovissimi (Galaxy S2).

  • Donald Trump - il discorso della vittoria

    Gustavo 2783 giorni fa nel gruppo Politica ? vogliamo Rocco

    Trionfo elettorale per il candidato repubblicano: "Sarò al servizio della gente".

    IL DISCORSO TRUMP - "Sarò il presidente di tutti gli americani", ha detto Trump nel suo primo discorso dopo i risultati. 

    Il candidato neo eletto, conquista gli Stati in bilico: “È ora di superare le divisioni”. 

    IL PRIMO DISCORSO
    «Ho appena ricevuto una telefonata da Hillary Clinton, vorrei farle le mie congratulazioni, ha combattuto con tutta se stessa. Ha lavorato sodo e le dobbiamo una grande gratitudine», ha detto Trump. Il vincitore delle elezioni presidenziali ha poi teso la mano ai democratici («è il momento di unirci e superare le divisioni») assicurando di voler «buoni rapporti con l’estero» e che «saremo giusti con tutti i popoli e le nazioni». Infine un passaggio sull’economia: «Raddoppieremo la crescita e saremo l’economia più forte al mondo».

  • NON rispondere alle telefonate truffa di Milano con prefisso 02

    Gustavo 2695 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    Tempo fa il portale https://www.studiocataldi.it aveva segnalato di fare attenzione alle chiamate provenienti dal numero, con prefisso di Milano 0280886927, perchè vi avrebbe scalato il credito dal vostro cellulare.

    Ora navigando su Facebook sono venuto a conoscenza di altri numeri che fanno più o meno lo stesso lavoro prosciugando il vostro conto telefonico, ve li posto tutti qui per facilità:

    0280886927
    02692927527
    0222198700
    0280887028
    0280887589

    Il mio consiglio è di metterli nella blacklist del vostro telefonino, utilizzando il programma CALLS BLACKLIST senza rispondere !

    attenti alle telefonate truffa

    In passato tecniche simili con chiamate provenienti da prefissi stranieri, o con numeri 899,  erano già state utilizzate, la novità ora consiste nell'uso di un prefisso italiano che a noi tutti può sembrare attendibile e innocuo, ma che in realtà viene effettuato da numerazioni a pagamento che contattano automaticamente l'utente.

    Perchè mi chiamano ?
    i vostri numeri sono finiti in alcuni elenchi ottenuti non si sa come e da chi (forse tramite finti annunci di lavoro, ma non ne avremo la sicurezza almeno fino a che la Finanza non avrà svolto le sue indagini) che sono stati fatti con l'unico scopo di truffare la gente, cercando di avere un tornaconto ad ogni risposta, anche se ottenuta in segreteria o persino senza risposta.

    ATTENZIONE ! 


  • MyWot - Web of Spyware

    Raul Bove 2687 giorni fa nel gruppo thewire/group/33812

    Attenzione Mywot (Web Of Trust) è uno spyware che inocula un trojan, grazie al quale ha venduto i dati di milioni di utenti ignari a terze parti sconosciute !

    Disinstallatelo subito !!

     

    MyWot è PERICOLOSO: mette a rischio la vostra Privacy

    Guarda il video

     

    L'unico scopo di MyWot è RACCOGLIERE DATI: NON vi protegge in alcun modo,
    ed è del tutto INUTILE in quanto basato su OPINIONI personali (dei loro moderatori)

    chi non condivide è complice

     

  • MyWot lo spyware camuffato da App di sicurezza

    lilian 2688 giorni fa nel gruppo Truffe e Frodi Online - Segnalazioni

    Per anni la gente si era lamentata di Mywot - delle sue valutazioni ridicole e del modo in cui venivano gestiti i dati personali, ma ora ne abbiamo la certezza

    MyWot è uno SPYWARE ! - RIMUOVETELO il prima possibile

    Uno tra i più criticati Add-on per Browser Web è stato beccato a raccogliere e VENDERE i dati utente, di coloro che lo hanno installato.

    Malgrado la loro privacy policy asserisca che NON raccolgono informazioni sugli utenti e/o sui siti visitati, a seguito di un indagine della TV tedesca, è emerso che tracciano e VENDONO nientemeno che i seguenti parametri:
    indirizzo di posta elettronica,
    piani di viaggio,
    le malattie,
    preferenze sessuali,
    consumo di droga,
    informazioni aziendali riservate,
    e non ultimo, le indagini di polizia in corso
    .

    Tra i primi ad accorgersene sono stati i programmatori di Mozilla, di cui potete trovare qui le opinioni.

    Immediatamente tanto Chrome che Mozilla, hanno bloccato o rimosso l'add-on dalle proprie bacheche, ed ora a detta degli amministratori di Mywot (sempre molto scrupolosi nel nascondersi così come i loro moderatori) sono state apportate alcune fantomatiche migliorie che prevengono la Privacy.

    L'estensione per Chrome è ricomparsa (con molti dubbi da parte degli utenti), ma quella per Mozilla è tutt'ora BANNATA.

     Fonte


    Conclusioni

    Si consiglia di RIMUOVERE o DISINSTALLARE l'estensione di MyWOT da qualsiasi browser.
    MyWOT ha anche un app mobile che non è di certo immune da questa raccolta dati NON AUTORIZZATA.

    Inoltre sorge spontaneo un dubbio: avranno pagato le tasse sulla vendita di questi dati personali ?

    QUI il link per segnalare alla Guardia di Finanza

    Mywot è uno spyware

    Del resto pensate veramente che MyWot dopo aver venduto per 10 anni i vostri dati, di colpo, cambi la propria politica e si metta a fare "il Bravo" ?

    The addon is spyware and sells your privat data! Can be traced back to individual persons!

    Chi non condivide è complice !

  • Assunzioni in Microsoft

    Gustavo 2699 giorni fa nel gruppo thewire/group/45196

    Bill Gates è solito assumere PIGRE per svolgere lavori difficili.

    Perchè una persona pigra troverà sempre il modo più facile per farlo

  • Le dieci peggiori schifezze trovate nei PC

    Le aziende scrivono spesso di controllare periodicamente i nostri personal computer per evitare sorprese, eventualmente togliere la polvere e prendersi cura dei diversi componenti ma un po’ come i termini d’uso queste avvertenze rimangono quasi sempre inascoltate.

    Ecco allora una collezione di vere schifezze accumularsi tra ventole e schede madri, roba da far rabbrividire come gechi morti, rane, ragni e perfino serpenti. Prima di ridere pensa solo a una cosa: quant’è che non controlli il case del tuo PC?

    IL Serpente

    Serpente

     Scarafaggi

    Scarafaggi

    Una Rana morta

    Rana

    Ragni

    Ragno

    Ragnatele

    Ragnatela

    Appena Un po' di polvere

    Polvere

    Patatine assortite

    Patatine

    Un Geco fossilizzato

    Geco

    Un po' di Formiche

    Formiche

    E per finire, il famoso Serpente

    Serpente

     

     

    E voi cosa ne pensate ?

  • Cellulari: come disattivare i servizi a pagamento

    Sarà capitato a tutti voi di avere cliccato su un banner e che vi siano stati addebitati 5 Euro, per servizi NON richiesti.

    In quel momento scatta il panico, ma non disperate, esiste un modo per evitare quantomeno di ricevere ulteriori spese per sms, oroscopi, immagini, suonerie, foto di donnine, ricette, forex, trading o altro, che vengono attivate a nostra insaputa.

    abbonamenti a 5 euro

    Se siete tra i fortunati cui non è mai successo, consiglio comunque di leggere la guida fino in fondo e disattivare i servizi a pagamento per il futuro, e trovarvi il credito del cellulare azzerato !

    A volte sono le stesse app android magari non presenti sullo store di google play a scaricare il credito del cellulare e una volta avviato il “download”, scatta la richiesta di abbonamento ad un servizio truffa, che di norma viene notificato dall’arrivo di un sms.

    Solitamente questi abbonamenti vengono denominati servizi a sovrapprezzo, premium, e possono contenere:

    • Loghi e suonerie, o videosuonerie;
    • wallpaper, sfondi animati (anche calendari o donne nude);
    • Screensaver o sfondi animati o emoticon;
    • Giochi online;
    • Ricette;
    • applicazioni di qualsiasi tipo, casinò online;
    • chat/community;
    • news e servizi informativi;
    • Servizi bancari o di Trading

     


    Come potete ben immaginare è sempre una grande sorpresa, con relativa incazzatura, quando vi trovate un servizio in abbonamento senza averlo richiesto, per questo motivo e porre un freno a questi siti truffa, dovrete girare non poco il web e fare almeno un paio di chiamate al call center, o centro assistenza del vostro operatore per riuscire a disattivarli e molto difficilmente riuscirete a farvi restituire i soldi, ma quantomeno avete arginato la truffa telefonica

    Parliamoci chiaro, i vari Vodafone, Tim, 3, Wind, Postemobile sono perfettamente a conoscenza di questo tipo di “trucchetti” per spillare soldi alle persone e permettono la disattivazione di servizi a pagamento da parte di terzi SOLO su richiesta.
    NDR per “terzi” si intendono quei servizi in abbonamento da parte di chiunque escluso il vostro operatore che potrà scalare il credito del cellulare a vostra insaputa.

    Gli operatori in primis, mettono le mani avanti e affermano di non essere responsabili perché questi servizi sono gestiti da provider esterni.

    Questo tipo di abbonamenti sono servizi a sovrapprezzo, per bloccare l’attivazione di questo tipo di servizi a sovrapprezzo dovrete richiedere al vostro operatore il “Barring Sms”, ovvero sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti in decade 4 (ovvero 43,44,46,47,48,49) 899, 166 etc etc.

    abbonamento truffa

    Potete richiedere lo Sbarramento o Barring  al vostro operatore o blocco degli sms premium, l’operazione è gratuita e vi consiglio di farla il prima possibile, prima ancora che abbiate la sfortuna di incappare in un abbonamento NON richiesto.
    In alcuni rari casi (come la Tim o la TRE), gli operatori telefonici permettono di effettuare tale blocco dal pannello di controllo della propria sim sul sito del vostro operatore.


    I numeri da chiamare : per il servizio clienti del proprio operatore

    • Tim : 119
    • Vodafone: 190
    • Wind: 155
    • Tre: 133

    A me non è capitato ma potrebbe succedere che l'operatore  non abbia la più minima idea di cosa sia il barring sms, il consiglio in questo caso è semplice: chiudete la chiamata e di richiamate confidando di beccare un operatore più preparato.

    C’è una premessa comunque da fare, se ad esempio avete attivato servizi bancari o altri tipi di servizi col vostro consenso, richiedendo il barring sms vi verranno disattivati anche questi in quanto fanno comunque parte di servizi sms/mms proveniente da terzi.

    In molti casi è stato consigliato di mandare un sms di risposta con scritto “STOP” ai truffatori che vi hanno mandato l’sms con l'attivazione dell’abbonamento.

    Personalmente, consiglio in ogni caso di fare il blocco dal vostro operatore.

    Lasciate un commento.

  • Recuperare la batteria del cellulare che si scarica subito

    lilian 2418 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    Ho molto girovagato per il web per trovare una soluzione al mio CinaFonino che si scaricava in poche ore, segnando suo malgrado ancora 50% di batteria, ed ecco la miglior soluzione che ho trovato


    METODO per RECUPERARE una batteria completamente ANDATA

    1. Caricare al 100% Lasciare in carica per 6 ore! (anche da spento, fa lo stesso e raggiunge prima la carica massima)

    Passaggio opzionale per i più pignoli 

    1.5. [opzionale] Togliere la batteria dal telefono e lasciarla fuori per un'oretta, in modo da far cessare le reazioni chimiche all'interno (io ho provato anche a metterla in freezer per mezz'ora e devo dire che era bella fresca e pronta alla carica massima ), poi datele un altro colpetto di carica (un mezz'oretta basta e avanza) a telefono spento

    2. Col caricatore ancora inserito eseguire uno di questi passaggi (a seconda di come vi trovate meglio):

     

    2a. Scaricare questa app, aprirla e cliccare sul pulsante "battery calibration"

    battery calibration

    2b. Andare in recovery e fare un "Wipe battery stats" (alcune recovery sembra abbiano problemi con questa operazione), riavviare

    2c. Cancellare manualmente il file "/data/system/batterystats.bin" da adb, root explorer o da terminale

     

    3. Ora e solo ora Scollegare il caricabatterie

    4. Far scaricare finchè non si spegne da solo

    5. Collegare il caricabatterie ed accendere il telefono

    6. Lasciare in carica per altre 5/6 ore, anche se segnala carica massima (lasciate in carica e fate qualcos'altro piuttosto che guardare le tacche della batteria nella sperandza che aumentino)

    7. A carica completa scollegare ed usare normalmente

     


    PS. Per preservare la salute della vostra batteria non fatela sovraccaricare, se si blocca a 95% ci sarà un perchè!

    Forzandone la carica non fate altro che danneggiarla, diminuendone la capacità e la durata.
    Tenerla in carica per 6 ore è già uno sforzo, infatti va fatto solo per ricalibrarla, la carica ottimale di una batteria agli ioni di litio è tra il 40 e l'80% quindi vi consiglio caldamente di non sforzarla troppo

  • Evitare che Google Chrome metta una doppia icona nella barra del Taskbar

    lilian 2298 giorni fa nel gruppo Windows e dintorni

    Con le ultime versioni di Chrome, ma anche di altri programmi,  si presenta il problema dell'apparire di una doppia icona di Google Chrome nella barra del taskbar di Windows 7 o Windows 8.

    togliere la doppia icona dalla barra delle applicazioni

    Per toglierlo dalla barra delle applicazioni e fissare la nuova icona probabilmente non risolverà il problema.

    Rsolvere il problema, è semplice basterà seguire questa procedura:

    Avviare Google Chrome (questo creerà una nuova icona sulla taskbar).
    Cliccare con il tasto destro sulla nuova icona appena creata e selezionare la voce “Aggiungi questo programma alla barra delle applicazioni”.
    Recarsi nella cartella:

    C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\User Pinned\TaskBar

    All'interno di questa cartella troverete il collegamento “Google Chrome.lnk”, basta cancellatrlo.

    Cliccare con il tasto destro sul secondo collegamento “

    Google Chrome (1).lnk” e selezionate Sola Lettura dal menù Proprietà -> Generale.

    Rimuovere dalla taskbar la prima icona di Google Chrome aggiunta.
    Dalla prossima volta che avvierete Google Chrome non si dovrebbe più creare l’icona duplicata.

     

    Fatto

  • Trovati altri 220 elementi in Commenti