Accedi

Risultati per "no"

Commenti

  • Sorbitolo, caccia al farmaco killer

    laibach 2838 giorni fa

    Allerta del Ministero della Salute per il sorbitolo acquistato su Ebay, dopo che a Barletta una donna è morta e altre due si sono sentite male dopo aver assunto del sorbitolo per sottoporsi ad un test sull'intolleranza alimentare. Sulla vicenda la procura di Trani ha aperto un'inchiesta: ci sono tre indagati dalla per omicidio colposo, cooperazione in omicidio colposo e lesioni gravi per quanto avvenuto nel centro diagnostico di Barletta. Ed ora è caccia in tutta Italia al farmaco killer.

    sorbitolo

    Il sorbitolo - spiega il comandante del Nas di Bari, Antonio Citarella - è un additivo alimentare, non è un farmaco, e quindi non ne è proibita la commercializzazione via internet né ci sono vincoli particolari.

    Sulla commercializzazione on line dei farmaci, proibita in Italia, l'Aduc ha chiesto la liberalizzare come avviene in Inghilterra. E' stato possibile ricostruire meglio quanto avvenuto nel centro medico di Barletta per capire come mai gli effetti siano stati letali per una donna e non per le altre. «Il sapore salato riferito da una delle donne ricoverate all'ospedale di Barletta, fa pensare alla presenza oltre al sorbitolo di sostanze a base di nitrati, una delle ipotesi che si stanno percorrendo per trovare la causa dell'avvelenamento», spiega il tossicologo del centro di Pavia Carlo Locatelli.

    La sostanza sospettata infatti, ha spiegato l'esperto, interferisce con il trasporto di ossigeno da parte dell'emoglobina e può causare avvelenamento. «Grazie alla pronta diagnosi effettuata all'ospedale di Barletta che ha somministrato l'antidoto - ha aggiunto - è stato possibile contrastare il processo tossico».

     

  • Mediaset perde il dominio web

    laibach 4477 giorni fa

    Il dominio internet Mediaset.com non torna a Mediaset: un collegio di saggi dell'organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, Wipo, respinge il ricorso per la riassegnazione.

    image

    Si tratta di una battaglia legale iniziata un anno fa. Lo scorso agosto il gruppo Fenicius Llc, con sede nel Delaware, negli Stati Uniti, registra Mediaset.com attraverso un'asta online dopo un mancato rinnovo: la procedura è avvenuta con l'aiuto di un'altra società, Moniker.com, specializzata nella ricerca di indirizzi internet rimasti liberi che possono essere aggiudicati durante contrattazioni sul web.

    A novembre l'azienda di Cologno Monzese chiede l'intervento del Wipo: ricorda la possibile confusione con il marchio Mediaset e sostiene la malafede di Didier Madiba, rappresentante legale di Fenicius Llc, durante la fase di registrazione e nell'uso attuale dello spazio web, rimasto inattivo.

    La difesa del gruppo degli Stati Uniti era affidata a uno studio specializzato nelle battaglie giudiziarie online, ESQwire: Madiba ha replicato che aveva richiesto il dominio per vendere "media sets": sostiene che sia una parola generica, utilizzata anche da altre imprese. Ma negli ultimi mesi non ha potuto mettere in pratica i suoi progetti imprenditoriali a causa di una grave malattia. Secondo il collegio dei saggi del Wipo non è dimostrata la malafede: mancano fatti o esempi specifici per verificarla. E respinge la domanda di Mediaset.

     

    Il Sole 24 Ore

  • Mediaset perde il dominio web

    laibach 4477 giorni fa

    Il dominio internet Mediaset.com non torna a Mediaset: un collegio di saggi dell'organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, Wipo, respinge il ricorso per la riassegnazione.

    image

    Si tratta di una battaglia legale iniziata un anno fa. Lo scorso agosto il gruppo Fenicius Llc, con sede nel Delaware, negli Stati Uniti, registra Mediaset.com attraverso un'asta online dopo un mancato rinnovo: la procedura è avvenuta con l'aiuto di un'altra società, Moniker.com, specializzata nella ricerca di indirizzi internet rimasti liberi che possono essere aggiudicati durante contrattazioni sul web.

    A novembre l'azienda di Cologno Monzese chiede l'intervento del Wipo: ricorda la possibile confusione con il marchio Mediaset e sostiene la malafede di Didier Madiba, rappresentante legale di Fenicius Llc, durante la fase di registrazione e nell'uso attuale dello spazio web, rimasto inattivo.

    La difesa del gruppo degli Stati Uniti era affidata a uno studio specializzato nelle battaglie giudiziarie online, ESQwire: Madiba ha replicato che aveva richiesto il dominio per vendere "media sets": sostiene che sia una parola generica, utilizzata anche da altre imprese. Ma negli ultimi mesi non ha potuto mettere in pratica i suoi progetti imprenditoriali a causa di una grave malattia. Secondo il collegio dei saggi del Wipo non è dimostrata la malafede: mancano fatti o esempi specifici per verificarla. E respinge la domanda di Mediaset.

     

    Il Sole 24 Ore

  • L' islam nel mondo

    ConnectU 4477 giorni fa nel gruppo ISLAM: NO GRAZIE

    Un po' di immagine raccolte dalla rete a testimonianza di quanto sostengono gli intoccabili figli di Allah!

  • Man beheaded in carpark as per Muslim Shariah law

    Francesco 4477 giorni fa nel gruppo ISLAM: NO GRAZIE
    Dozens of people have watched the public beheading of a Sudanese man in a Saudi Arabian carpark after he was found guilty in a secret trial of being a sorcerer. Shocking vision of the execution has emerged, showing Abdul Hamid Bin Hussain Bin Moustafa al-Fakki crouched on his knees and blindfolded as he awaits his death. The vision shows the executioner delivering the single blow that decapitates the man. Abdul Hamid is understood to have been arrested in 2005 after he was entrapped by a man working for the Mutawa'een (Islamic religious police) He was asked to concoct a spell that would cause the officer's father to leave his second wife. Mr Hamid reportedly carried out the curse in exchange for 6,000 Saudi Arabian riyals (about $1500). In a secret trial, where he was not allowed legal representation, he was sentenced to death by the General Court in Medina in March 2007. Mr Hamid, who was killed on September 20, is believed to have been the 44th person executed in Saudi Arabia this year - and the 11th foreign national. Malcolm Smart, Amnesty International's Director for the Middle East and North Africa, heavily criticised the killing. "Abdul Hamid's execution is appalling as is Saudi Arabia's continuing use of this most cruel and extreme penalty," he told The Daily Mail. The charity campaigned on Mr Hamid's behalf.
  • Man beheaded in carpark as per Muslim Shariah law

    Francesco 4477 giorni fa nel gruppo ISLAM: NO GRAZIE
    Dozens of people have watched the public beheading of a Sudanese man in a Saudi Arabian carpark after he was found guilty in a secret trial of being a sorcerer. Shocking vision of the execution has emerged, showing Abdul Hamid Bin Hussain Bin Moustafa al-Fakki crouched on his knees and blindfolded as he awaits his death. The vision shows the executioner delivering the single blow that decapitates the man. Abdul Hamid is understood to have been arrested in 2005 after he was entrapped by a man working for the Mutawa'een (Islamic religious police) He was asked to concoct a spell that would cause the officer's father to leave his second wife. Mr Hamid reportedly carried out the curse in exchange for 6,000 Saudi Arabian riyals (about $1500). In a secret trial, where he was not allowed legal representation, he was sentenced to death by the General Court in Medina in March 2007. Mr Hamid, who was killed on September 20, is believed to have been the 44th person executed in Saudi Arabia this year - and the 11th foreign national. Malcolm Smart, Amnesty International's Director for the Middle East and North Africa, heavily criticised the killing. "Abdul Hamid's execution is appalling as is Saudi Arabia's continuing use of this most cruel and extreme penalty," he told The Daily Mail. The charity campaigned on Mr Hamid's behalf.
  • Daniela Goggi - Oba-Ba-Luu-Ba

    Daniela Goggi - Oba-Ba-Luu-Ba A zigo-zago c'era un mago con la faccia blu sul grande lago navigava con la sua tribu' il sette di luglio la sveglia sul collo segnava le ventitre' ha fatto un'intruglio con un osso di pollo nel macinino da caffe' e mi ha rivelata la parola fatata che ora vi dirò Oba-ba-lu-ba, Oba-ba-lu-ba l'antica formula magica canta con me Oba-ba-lu-ba, Oba-ba-lu-ba, Oba-ba-lu-ba E' tanto facile, facile,facile,facile basta crederci un po' Oba-ba-lu-ba ti può dare quello che vuoi tu ad occhi chiusi puoi trovare l'isola del sud tra noci di cocco banane e tabacco ballare e sognando che mi baci la bocca col sorriso negli occhi notti d'amore insieme a te un letto di fiori le coperte a colori sull'isola con te (voce)Oba-ba-lu-ba (voce)Ba-ba-lu-ba (voce)O-O-O-oba-ba-lu-ba Oba-ba-lu-ba ti può dare quello che vuoi tu ad occhi chiusi puoi trovare l'isola del sud tra noci di cocco banane e tabacco ballare e sognando che mi baci la bocca col sorriso negli occhi notti d'amore insieme a te un letto di fiori le coperte a colori sull'isola con te

  • La differenza tra il cittadino e il politico quando si tratta di pagare!

    Utente sconosciuto 4449 giorni fa

    Leggendo quel che pubblica oggi Yahoo! News sul conto delle manovre correttive fatte dal Governo Monti e che andranno a regime fino al 2014, mi passa la voglia di commentare, perciò oggi vi lascio semplicemente con il grafico di Yahoo!. 

     

    E' un confronto tra ciò che i cittadini comuni dovranno sopportare e i tagli che la casta politica si è auto-assegnata,

    image

     

    Buona lettura gente.

  • Trovati altri 503 elementi in Commenti