Accedi

Risultati per "franco"

Utenti

Gruppi

  • Le iene

    Le iene

    ...nte, Filippo Casaccia, Max Ferrigno, Riccardo Festinese, Alessandra Frigo, Lorenzo Maiello, Roberto Marcanti, Fabrizio Montagner, Nicola Remisceg, Franco Stradella. Gli unici rifer...

    3914 giorni fa

  • Gabriel Garko

    Gabriel Garko

    ...rmo, ricordiamo: Paparazzi (1998), regia di Neri Parenti, Le fate ignoranti (2001) di Ferzan Ozpetek, Senso 45 di Tinto Brass, e Callas forever di Franco Zeffirelli, entrambi del 2002...

    4253 giorni fa

Discussioni

  • Frasi famose - parte 12

    ...a grondaia in questa illustre e onorata societa', e ancora sto aspettando un'ottima occasione per acquistare un paio d'ali e abbandonar il pianeta Franco Battiato Voglio andarmene. Di...

    1254 giorni fa

  • Frasi famose - parte 11

    ...de) Siete come sabbie mobili tirate giù Franco Battiato Signori, non vengo d...oltanto i grandi uomini hanno grandi difetti. (Francois de La Rochefoucauld) Soltan...il ritmo delle piante al sole sui balconi... (Franco Battiato in Il re del mondo)...

    1254 giorni fa

  • Trovati altri 2 elementi in Discussioni

Blog

Link

UConnect

Video

Commenti

  • Pensiero del giorno

    laibach 5050 giorni fa

    image

    Grazie al Patto d'amicizia diventato legge nel 2008, l'Italia pagherà alla Libia 5 miliardi di dollari, per il risarcimento danni della  colonizzazione!

    No coment

  • La Nasa: "Un satellite cadra' sulla Terra"

    Giovanni Piccoli 4677 giorni fa

    TGCOM - Un vecchio satellite pesante 7 tonnellate rientrerà nell'atmosfera alla fine di settembre o ai primi di ottobre: la Nasa prevede che non si disintegrerà completamente e che alcuni detriti potranno cadere sulla Terra ma, al momento, non si può prevedere dove.

    image

     L'Upper Atmosphere Research Satellite (Uars), posto in orbita nel 1991 per studiare l'interazione tra l'atmosfera terrestre e il Sole, dimostrò la presenza dei buchi nell'ozono.

    Il satellite, costato 750 milioni di dollari, misurava infatti la concentrazione di gas, e dimostrò senza ombra di dubbio l'impatto dei Cfc nell'apertura dei buchi nella fascia di ozono sui poli. Spento nel 2005, Uars è rimasto in orbita inattivo. Ora si trova a 250 km di altezza con un'inclinazione di 57 gradi.