Accedi

Risultati per "parlare"

Gruppi

  • pmparfum

    pmparfum

    ...onta a condividere la sua esperienza. Nella nostra azienda ogni persona lavora e si impegna per aiutare la squadra ad ottenere risultati. Potrai parlare direttamente coi leader, dare...

    4373 giorni fa

  • Fieri di essere ROMAGNOLI!

    Fieri di essere ROMAGNOLI!

    ...alla nostra regione, prima su tutte la Ferrari, a seguire, ma non certo meno importante Amadori, Malaguti, Ducati e tante altre.  Vogliamo non parlare della Riviera Romagnola, le f...

    4975 giorni fa

  • Trovati altri 2 elementi in Gruppi

Discussioni

Blog

Link

Pagine

  • Frasi famose - Parte 2

    ...audelaire (1821-1867), poeta e critico francese. C'e' un amore in ogni borsello Elio e le Storie Tese C'e' un momento per tacere e un momento per parlare. Il momento di tacere ha la p...

    3072 giorni fa

Pagine piu' viste

UConnect

Video

Commenti

  • Progresso tecnologico, ma dove ??

    Raul Bove 3387 giorni fa

    Innovazione ma dove ??

    Molte volte mi trovo a dissentire profondamente con quelle che sono le opinioni della maggioranza dell'opinione pubblica.
    Ad esempio in questi anni ci hanno coperto di elogi riguardo le innnovazione apportate alle automobili, con l'introduzione delle NUOVE TECNOLOGIE !!

    image

    Se facciamo un passo indietro però molti di noi ricorderanno che la Fiat UNO 45 ES con 810 kg (motore 903cc.) consumava 4,15 lt/100 km (c.ca 24 Km con un litro) e raggiungeva la ragguardevole velocità (per l'epoca) di 140 Km/h più che sufficiente per una famiglia per andare al mare o fare un viaggio di media portata (per quanto ci siano state persone che sono andate a Capo Nord o ci abbiano fatto 350 mila Km con la propria UNO).

    Al giorno d'oggi una equivalente Fiat Punto Classic, necessita di un motore di 1.200 cm cubi, con 55 Cv e velocità di poco superiore ai 150 Kmh consuma 5,7 litri/100 km nel ciclo combinato (quasi 2 litri precentuali in più), ed un peso di ben 1090 . L'abiltabilità è pressoche identica, ed il fascino della UNO non si discute.

    Grazie agli ultimi studi si è scoperto che anche la famigerata benzina con il piombo non era poi così male, in quanto il piombo una volta bruciato tendeva a rimanere nello scarico (e quindi in un eventuale riciclaggio veniva fuso nuovamente) oppure cadeva sul manto stradale, unendosi all'asfalto e rimaneva li' creando pochi danni all'ambiente al contrario di quanto ci hanno raccontato per anni.

    Ora per contro siamo impesati da PM10 e da altre polveri sottili non misurabili, valutate voi l'impatto sull'aria che respiriamo.

    Ma l'innovazione non si ferma !!

     

     

    A seguire BMW e idrogeno ..

     

     

  • MICHEL TELO' - Ai Se Eu Te Pego! Video Ufficiale

    monica 4551 giorni fa

    Partito dal Brasile passando attraverso lo sport più amato del mondo, "AI SE EU TE PEGO" del giovanissimo MICHEL TELÒ è diventato un fenomeno internazionale.

  • Trovati altri 9 elementi in Commenti